Grande partecipazione per il libro di Franco Chianelli

Grande partecipazione per il libro di Franco Chianelli
Grande partecipazione per il libro di Franco Chianelli

Teatro dei Riuniti gremito per “Il coraggio di chi ha perso”

Grande partecipazione – Un pubblico numeroso ha affollato il Teatro dei Riuniti per la presentazione del libro “Il coraggio di chi ha perso” di Franco Chianelli, fondatore del Comitato per la Vita Daniele Chianelli. L’evento, organizzato dal Comune di Umbertide e dallo stesso comitato, ha rappresentato un momento di forte condivisione su temi come la ricerca, il volontariato e il supporto ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.

Ad aprire l’incontro i saluti istituzionali del sindaco Luca Carizia e dell’assessore Lorenzo Cavedon, che hanno ribadito l’importanza di sostenere chi combatte quotidianamente contro la malattia. La moderazione è stata affidata a Fabrizio Ciocchetti, mentre tra gli ospiti sul palco hanno preso la parola la moglie dell’autore, Luciana Cardinali, il responsabile del Programma Trapianti Antonio Pierini e il medico di oncoematologia pediatrica Francesco Ancioni.

Nel corso della serata, Franco Chianelli ha ripercorso la dolorosa esperienza della perdita del figlio a causa della leucemia, un evento che ha dato origine alla missione del Comitato Daniele Chianelli: offrire sostegno ai pazienti e alle loro famiglie, finanziare la ricerca e rafforzare le strutture sanitarie. “La nostra comunità continua a crescere e il calore ricevuto oggi è stato straordinario” ha dichiarato Chianelli, ringraziando l’amministrazione comunale per l’ospitalità e l’affetto dimostrato.

Nel suo intervento, il sindaco Carizia ha evidenziato il ruolo fondamentale di chi opera nel volontariato: “Qui non ci sono solo persone che aiutano, ma persone che lottano con coraggio accanto ai pazienti. Il loro esempio deve essere valorizzato”. L’assessore Cavedon, dal canto suo, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Un evento che ha coinvolto profondamente la cittadinanza, lasciando un segno nei nostri cuori”.

Momenti di grande emozione si sono vissuti con le testimonianze di Laura Naticchi e Sabrina Bernardini, ex pazienti oncologiche che hanno condiviso il proprio percorso di lotta e speranza. A loro si è unito Marco Fiorucci, presidente del Centro Sportivo Italiano di Città di Castello, che ha sottolineato quanto sia fondamentale il sostegno della comunità nella battaglia contro la malattia.

I dottori Pierini e Ancioni hanno evidenziato i progressi della ricerca oncologica, sottolineando l’importanza di eventi come questo per sensibilizzare l’opinione pubblica: “Abbiamo partecipato a molte iniziative, ma raramente abbiamo visto una partecipazione e un coinvolgimento così profondi”.

Grande partecipazione

L’organizzazione dell’evento è stata resa possibile grazie alla collaborazione di molte realtà locali, tra cui Accademia dei Riuniti, Campus da Vinci, Cancelloni Catering, Le 4 Stagioni di Franco Cruciani, Macelleria Naticchi, Tipografia Caldari e il Presidio del Volontariato Famo Nobis. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche alle volontarie Anatolia e Carmen, a Birghitta Roselletti dell’Accademia dei Riuniti e a Renzo Renzini, Gianmarco Polito e Ionut Pogan, impegnati da anni nel volontariato.

L’incontro ha visto la presenza dell’assessore Francesco Cenciarini e dei consiglieri comunali Giulia Medici, Alessio Silvestrelli e Alessio Ferranti, che hanno rappresentato l’amministrazione comunale.

L’evento ha confermato il valore della solidarietà e dell’impegno collettivo, dimostrando ancora una volta come il volontariato possa fare la differenza. Chiunque desideri sostenere il Comitato Daniele Chianelli può contattarlo all’indirizzo e-mail info@comitatodanielechianelli.it.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*