
Grande partecipazione alla corsa campestre a Umbertide
Grande partecipazione – Il 10 febbraio, il Parco Ranieri di Umbertide ha ospitato la fase distrettuale di corsa campestre per il Distretto 1 Altotevere, con la partecipazione di circa 150 studenti provenienti da vari istituti scolastici del territorio. I partecipanti, studenti dell’Istituto Comprensivo Umbertide-Montone-Pietralunga, dell’I.I.S. Leonardo da Vinci di Umbertide, dell’Istituto Alighieri-Pascoli di Città di Castello e di altri istituti superiori, hanno gareggiato in diverse categorie.
Organizzato dalla società sportiva Atletica Umbertide, in collaborazione con le scuole e il Comune di Umbertide, l’evento ha riscosso un grande successo, offrendo ai giovani una mattinata di sport e competizione sana. Presenti all’evento il Sindaco di Umbertide, Luca Carizia, l’Assessore allo Sport Lorenzo Cavedon e il Consigliere comunale Alessio Silvestrelli, che ha curato l’organizzazione.
Il Sindaco Carizia ha espresso soddisfazione per la partecipazione degli studenti, sottolineando l’importanza dello sport nella crescita dei giovani. Ringraziamenti speciali sono stati rivolti agli organizzatori e agli istituti scolastici per aver reso possibile questa giornata di sport e condivisione. L’Assessore Cavedon ha evidenziato come la corsa campestre avvicini i ragazzi all’atletica e promuova sani valori sportivi, mentre il Consigliere Silvestrelli ha elogiato il livello di competizione e l’impegno dimostrato dai partecipanti.
La cerimonia di premiazione ha visto numerosi studenti umbertidesi distinguersi nelle varie categorie. Tra le Allieve, Lavinia Brescia ha vinto, seguita da Alessandra Eleonora Ferrata. Nella categoria Cadette, Matilde Meniconi ha ottenuto il terzo posto, con Agnese Santinelli in quarta posizione.
Nella categoria Cadetti, gli atleti umbertidesi hanno dominato il podio: Antonio Pannacci ha vinto, seguito da Enea Billai e Gregorio Moretti. Nella categoria Ragazze, Chiara Urbanelli ha trionfato, con Rebecca Brescia seconda e Sofia Rinaldi terza. Nella categoria Ragazzi, Alan Guza ha conquistato il primo posto, con Pietro Ceccarelli secondo e Michelangelo Bei terzo.
L’evento si è concluso con entusiasmo, confermando l’importanza dello sport come momento di crescita e aggregazione per i giovani.
Commenta per primo