Gino Cecchettin incontra gli studenti e parla di Giulia

Gino Cecchettin incontra gli studenti e parla di Giulia
credits: Il Messaggero

Il padre di Giulia Cecchettin riflette sul valore dell’amore e dell’educazione

Gino Cecchettin ha – come scrive oggi Il Messaggero a firma Michele Rondini –  incontrato gli studenti del Campus Leonardo da Vinci, condividendo il messaggio di sua figlia Giulia, basato su altruismo e amore. Ha sottolineato l’importanza di costruire una società in cui si possa vivere pienamente, contrastando la violenza di genere e promuovendo l’educazione all’affettività. Questa è anche la missione della Fondazione che porta avanti in nome di Giulia.

Durante l’incontro, Cecchettin ha parlato del suo libro “Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia”, scritto con Marco Franzoso, spiegando che probabilmente non scriverà altri libri sull’argomento. Ha accennato alla possibilità di realizzare un’opera dedicata alla violenza di genere o una raccolta di disegni. Il suo obiettivo è sensibilizzare e aiutare le vittime di abusi.

Cecchettin ha raccontato come la sua famiglia – composta anche dai figli Elena e Davide – abbia trasformato il dolore in un impegno concreto. Ha ricordato la perdita della moglie Monica, scomparsa dopo una lunga malattia, e il tragico femminicidio di Giulia, uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta.

Ha espresso come, prima della tragedia, si sentisse immune da eventi simili, convinto che certe situazioni fossero distanti dalla sua realtà familiare. Tuttavia, ha compreso che nessuno è al riparo dalla violenza e che il problema riguarda l’intera società.

Secondo Cecchettin, la soluzione ai femminicidi non sta solo nell’inasprimento delle pene, ma nell’educazione e nella prevenzione. L’obiettivo deve essere quello di diffondere una cultura basata sul rispetto e sull’empatia. Ha ribadito che, grazie a Giulia, ha compreso che la risposta alla violenza è l’amore.

L’incontro si è concluso con un momento di riflessione con gli studenti, che hanno ascoltato con attenzione il messaggio di Cecchettin, ispirati dal suo impegno nella lotta alla violenza di genere.

 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*