Gherardi Cartoedit, Minivolley, seconda tappa Circuito Valtiberino

Domenica 22 febbraio 2015 si è disputata a Città di Castello una grande manifestazione di pallavolo per i bambini inserita nel Circuito Valtiberino; al palazzetto dello sport A. Joan, nella sala A, si sono giocate le gare della palla rilanciata e del minivolley, mentre nella sala B le gare del supervolley.

L’organizzazione di questa seconda tappa è stata effettuata dalla società Gherardi Cartoedit che ha allestito ben 15 campi gara con un lavoro di programmazione predeterminata per poter far giocare in tutti i campi simultaneamente delle mini partite; questo nuovo sistema di organizzare questi tornei con gare a tempo è già da alcuni anni che viene applicato all’interno della struttura del Minivolley biancorosso e delle scuole federali di pallavolo del Città di Castello ed è studiato, sviluppato e coordinato dal direttore tecnico delle scuole Enrico Brizzi.

E’ stata una bella ed intensa giornata di festa, circa mille persone presenti all’interno delle due strutture sportive messe a disposizione dall’amministrazione comunale, con trecento bambini che hanno giocato a pallavolo divisi in ben 66 squadre, suddivise per età in 15 squadre di superminivolley, 29 di minivolley e 22 di palla rilanciata, per un totale di 135 gare da 10 minuti ciascuna.

Le società che hanno aderito a questo circuito e che si sono presentati con quasi tutti gli organici a questa seconda tappa sono: Freetime e volley Trestina, Starvolley & volleyball Tiferno, Pallavolo Sansepolcro, Polisportiva Pietralunghese, San Giustino volley, Pallavolo Valtiberina e la stessa Gherardi Cartoedit Città di Castello pallavolo che per l’occasione ha potuto schierare una buona parte dei bambini tesserati (100 presenze) delle varie sezioni della Scuola di minivolley; i miniatleti biancorossi sono stati suddivisi in sei squadre di superminivolley (4×4) per i nati nel 2004 e successivi, dieci di minivolley (3×3) per i nati nel 2005/06 e di nove di palla rilanciata (3×3) per i nati nel 2007 e successivi.

Oltre a divertirsi giocando, come uso e tradizione a tutti gli atleti presenti la società ospitante ha offerto un sacchetto/merenda, operazione resa possibile grazie al contributo ed alla sensibilità di un’azienda locale vicina al mondo da sempre al mondo del volley .

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*