
Gestione Triennale dei Bagni Pubblici a Palazzo Bufalini
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse finalizzate all’affidamento triennale della gestione dei bagni pubblici nel loggiato Gildoni a Palazzo Bufalini. L’affidamento, che partirà il 1° gennaio 2025 e terminerà il 31 dicembre 2028, prevede una procedura ad evidenza pubblica con candidature accettate fino alle ore 12.00 di sabato 30 novembre 2024.
Candidature e Requisiti
Sono invitati a partecipare operatori economici, cooperative sociali e consorzi di cooperative iscritti al MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) per almeno una delle attività oggetto dell’affidamento: servizi di pulizia e servizi di presidio e custodia. I candidati devono soddisfare i requisiti normativi, essere capaci di stipulare contratti con la pubblica amministrazione ed essere in regola con gli obblighi contributivi.
Attività e Responsabilità del Concessionario
Il concessionario del servizio dovrà garantire l’apertura e la chiusura dei bagni pubblici per 365 giorni all’anno secondo i seguenti orari:
- Ore 8.00-21.00: dal 1° giugno al 30 settembre
- Ore 8.00-19.00: dal 1° ottobre al 31 dicembre
Il servizio prevede una pulizia quotidiana con due passaggi al giorno, uno entro l’orario di apertura e il secondo entro le ore 15.00. Inoltre, il concessionario dovrà fornire materiali da consumo come carta igienica, sapone per erogatori e salviette asciugamani monouso, oltre a prodotti per la pulizia di pavimenti e superfici.
Modalità di Affidamento e Importo
L’affidamento del servizio sarà effettuato con il criterio dell’offerta più bassa, calcolata mediante ribasso sull’importo base di gara di 16.000 euro all’anno, per un totale di 48.000 euro per l’intera durata del servizio.
Gestione Attuale
Fino alla fine dell’anno in corso, i bagni pubblici saranno gestiti da Sogeco, società incaricata dal Comune di Città di Castello nell’ambito del contratto di servizio che ha permesso la riapertura dei locali lo scorso 1° luglio.
Informazioni e Chiarimenti
L’avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse è disponibile sull’albo pretorio online del Comune di Città di Castello. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la responsabile del procedimento, architetto Benedetta Rossi, al numero 075.8529377 o all’indirizzo email benedetta.rossi@comune.cittadicastello.pg.it.
Conclusione
L’iniziativa del Comune di Città di Castello mira a garantire la continuità e l’efficienza nella gestione dei bagni pubblici, offrendo al contempo un’opportunità ai soggetti interessati di contribuire al benessere e alla pulizia urbana. La trasparenza e il rispetto delle normative vigenti saranno fondamentali per l’assegnazione di questo importante servizio.
Commenta per primo