
L’Amministrazione Comunale di Umbertide, da sempre attenta alle problematiche della sicurezza tant’è che di recente è stato convocato ad Umbertide il tavolo delle forze di polizia, si ulteriormente attivata per rafforzare il sistema di sicurezza della città, dopo i furti verificatisi nei giorni scorsi. “Si tratta di un problema purtroppo diffuso, che sta interessando tutto il territorio del’Alta Valle del Tevere, di fronte al quale è necessario prendere tutti gli opportuni provvedimenti – hanno affermato il sindaco Marco Locchi e l’assessore con delega alla sicurezza Paolo Leonardi – Innanzitutto i sindaci dell’Alto Tevere hanno chiesto al Prefetto di Perugia la convocazione immediata del Comitato per la sicurezza del quale fanno parte tutte le forze di polizia; inoltre come Amministrazione Comunale abbiamo richiesto al consigliere provinciale Fratini e al Presidente della Provincia Mismetti un’ulteriore presenza delle guardie provinciali al fine di incrementare il pattugliamento sul territorio e a questo proposito domani, lunedì 17 novembre, si terrà un incontro per definire gli aspetti operativi, al quale seguirà un ulteriore incontro tra i Comuni dell’Anci e la Provincia di Perugia volto ad individuare le problematiche dei Comuni e le nuove misure che potranno essere messe a disposizione dall’ente provinciale.
Entro la prossima settimana predisporremo inoltre uno specifico piano che garantisca una maggiore e continua presenza sul territorio dei vigili urbani, alla quale si integrerà la collaborazione già esistente con gli istituti di vigilanza privati nell’ambito del progetto “Mille occhi sulla città”. C’è poi da ricordare che il Comune è in attesa del finanziamento del progetto, che è già stato valutato positivamente dalla Regione dell’Umbria, per l’installazione di telecamere di videosorveglianza che consentiranno di monitorare 24 ore su 24 le principali vie di accesso alla città. L’Amministrazione Comunale sta quindi mettendo in atto tutte le misure necessarie per fronteggiare il problema che però riusciremo a combattere grazie alla collaborazione di tutti; per questo è indispensabile che ciascuno di noi svolga un ruolo di vigilanza sul territorio, segnalando immediatamente situazioni sospette al fine di favorire le forze di polizia nell’azione di prevenzione e contrasto del fenomeno dei furti”.
Commenta per primo