
Fratta dell’800, a Umbertide, domenica 18 settembre è l’ultima giornata. Nonostante il tempo inclemente, la festa va avanti con tutti i suoi spettacoli, con le taverne, locande e osterie che deliziano il palato con i piatti della tradizione locale e con le centinaia e centinaia di figuranti, di cui moltissimi giovani e giovanissimi, che rendono questa festa unica nel suo genere e di grande fascino. Non a caso il finale sarà dedicato a loro, con la grande sfilata che da piazza del Mercato porterà tutti protagonisti della festa in piazza Matteotti per la premiazione delle locande, il saluto e l’appuntamento per il prossimo anno.
DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016
PIAZZA MATTEOTTI
Ore 11.00 – Organetti e musica meccanica- a cura di ANMM Cesena
Bicicli storici – a cura di Proloco Fermignano
Alle 16.00 – La merenda delle Taverne – a cura dei ‘’Giovani’’ delle Taverne
Alle 17.00 – La Sfida delle cuoche- a cura dei ‘’Giovani’’ delle Taverne
Alle 18.00 – ‘’L’Antriso corsa degli insaccati’’ (corsa dei sacchi)- a cura dei ‘’Giovani’’ delle Taverne
Alle 21.30 – La Magia di Fabiano e la Magia dei tessuti aerei- a cura di Bianconiglio Circo Teatro
Alle 22.30 – PREMIAZIONE LOCANDE – AMMAIBANDIERA E CONCLUSIONE DELLA FESTA
PIAZZA XXV APRILE
Ore 21.00 – Organetti e musica meccanica – a cura di ANMM Cesena
L’angolo del biciclo storico – mostra di modelli di bicicli in collaborazione con il comune di Saludecio
Dalle 22.00 – Circo SAVOIR FAIRE di e con Damiano Massacesi – compagnia Circo Godot
PIAZZA DELLE ERBE
Alle 21.00 – caffè degli artisti – dal 1848 Assenzio e spiriti. Spazio gestito da Saverio Saloppa produzioni
Tutte le sere, oltre agli spettacoli in cartellone, attori e artisti animano il caffè
Odalische e misteri d’Oriente – coreografie del gruppo Sherazade
Per tutta la sera interventi artistici ed ‘’improvvisati’’ a cura di Centro Studi Danza contemporanea- Accademia dei Riuniti- Ass. Cult. Il Gufo
MUSEO DI SANTA CROCE
Ore 21.00: Mostra: Angoli dell’ottocento scorci di vita quotidiana, dai signori ai contadini – in collaborazione con Sistema Museo
PIAZZA DEL MERCATO O SCALINATA
Dalle 21.00- Grande parata e spettacolo finale da ‘’La Tempesta’’ di W. Shakespeare – a cura di Accademia Creativa
CORTEO VERSO PIAZZA MATTEOTTI E CONCLUSIONE DELLA FESTA
Commenta per primo