Firma accordo quadro fra Regione e RFI, punto di partenza per ex-Fcu

Riparte Fcu, ma si viaggia a rilento, non superiore ai 50 km

Firma accordo quadro fra Regione e RFI, punto di partenza per rilanciare ex-Fcu
Bacchetta, Locchi e Fratini: “Ad Umbertide nel consiglio monotematico congiun-to ribadiremo le nostre richieste per migliorare i servizi”

“La definizione dell’Accordo Quadro decennale fra la Regione dell’Umbria e la Rete Ferroviaria Italiana siglato a Roma per programmare la capacità di traffico ferroviario sulle linee, garantire e migliorare la qualità del servizio di trasporto, rappresenta il punto di partenza anche per mettere in sicurezza e rilanciare il ruolo strategico della ex-Fcu.

Come sottolineato in sede di firma dell’accordo dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Giuseppe Chianella, l’intesa dovrà essere propedeutica al trasferimento dell’intera tratta della ex Ferrovia Centrale Umbra affinché possa essere inserita nella rete ferroviaria nazionale per continuare a svolgere quel ruolo strategico che è stato ribadito anche nel nuovo Piano regionale dei trasporti”.

E’ quanto dichiarato dai sindaci di Citta’ di Castello, Umbertide e San Giustino, Luciano Bacchetta, Marco Locchi e Paolo Fratini, in riferimento alla recente sottoscrizione dell’intesa fra la Regione Umbria e Rete Ferroviaria Italiana.

“Accordo – proseguono i sindaci – che potrà essere ulteriormente affrontato e illustrato nei dettagli, soprattutto in riferimento alle prospettive e rilancio della ex-Fcu, nel corso della seduta congiunta dei consigli comunali di Città di Castello, Umbertide e San Giustino che si svolgerà ad Umbertide, nei primi giorni del prossimo mese alla presenza dell’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Chianella.

Quando l’accordo troverà piena attuazione in tutti i suoi contenuti bisognerà risolvere prima possibile la questione della messa in sicurezza e piena funzionalità, in particolare, del tratto ferroviario da Città di Castello ad Umbertide e rilanciare, garantendo tutte le prospettive occupazionali, il ruolo delle Officine di Umbertide da sempre strategiche per la buona funzionalità di mezzi e strutture”.

Firma accordo

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*