
Fiera di San Bartolomeo: Mostra Zootecnica al via il 24 agosto
La Fiera di San Bartolomeo aprirà le porte sabato 24 agosto al parco comunale Alexander Langer con la Mostra Zootecnica. Tra le principali attrazioni della giornata inaugurale ci saranno il gigantesco toro Nepal, del peso di 1.600 chilogrammi e alto due metri al garrese, e una tavola rotonda sullo stato della zootecnia in Alto Tevere.
L’evento, che si terrà alle ore 18.00, vedrà la partecipazione di allevatori e rappresentanti delle principali organizzazioni di categoria. La tavola rotonda sarà aperta dai saluti istituzionali dell’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri e vedrà gli interventi del presidente dell’Associazione Regionale Allevatori dell’Umbria e delle Marche Fabrizio Soro, di Claudio Bressanutti, di Mario Bruno Illuminati della CIA dell’Umbria, della presidente provinciale di Coldiretti Anna Chiacchierini e di una rappresentanza della Confagricoltura dell’Umbria.
Il toro Nepal, campione junior e senior nazionale nel 2023, sarà esposto insieme a circa 20 capi di razza chianina provenienti da 10 allevatori. L’area fieristica ospiterà anche ovini, caprini, circa 40 equidi tra poni, asini e cavalli, commercianti di animali, avicoltori e produttori agricoli con miele, formaggi e ortofrutta. Saranno presenti anche esposizioni di antichi mestieri.
Per le famiglie con bambini, l’attrazione principale sarà “La Fattoria di Dora”, che offrirà la possibilità di conoscere gli animali e partecipare a letture animate. Inoltre, ci saranno le invenzioni di Mago Merletto e laboratori didattici. La Società Rionale Madonna del Latte aprirà un’area ristorazione con ricette tipiche della tradizione locale, mentre la Pro Loco di Piosina collaborerà con il Comune nell’allestimento della manifestazione. Domenica 25 agosto, in occasione dell’inaugurazione ufficiale, la Pro Loco offrirà cantucci e vinsanto a tutti i presenti.
La Compagnia dei Balestrieri di Città di Castello permetterà ai visitatori di provare a scoccare un dardo con un’arma depotenziata. Nel frattempo, la fiera delle merci è già iniziata e sarà allestita fino a domenica 25 agosto in piazza Gabriotti e a piazzale Ferri.
Per garantire la sicurezza degli eventi, il comando della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza che regola il transito e la sosta dei veicoli. Fino alle ore 24.00 di domenica 25 agosto, il transito e la sosta saranno vietati su piazzale Enrico Ferri nelle zone di sosta poste sul lato sinistro rispetto all’ingresso del parco Alexander Langer e nell’area posta a sinistra rispetto all’ingresso secondario dell’area verde pubblica. Le persone con disabilità e le ambulanze in servizio potranno sostare fino alle ore 20.00 di domenica 25 agosto nel primo tratto di piazzale Ferri, sul lato destro prospiciente viale Nazario Sauro. La fermata dei veicoli sarà vietata fino alle ore 20.00 di domenica 25 agosto lungo il tratto di strada che collega piazzale Ferri all’area attrezzata per la sosta dei camper. Transito e sosta saranno vietati fino alle ore 24.00 di domenica 25 agosto in piazza Matteotti e su largo Gildoni. Dalle ore 6.00 di venerdì 23 agosto alle ore 24.00 di domenica 25 agosto, sarà vietato circolare e parcheggiare su tutta piazza Gabriotti e in piazza Fanti.
Commenta per primo