Festa de l’Unità di Umbertide, il programma delle iniziative politiche

In questi dieci giorni di festa, almeno cento persone lavoreranno volontariamente per la realizzazione e la riuscita dell'iniziativa

Giunta Umbertide, ex assessori, ci vorrebbe almeno un po' di rispetto

Festa de l’Unità di Umbertide, il programma delle iniziative politiche. Dal 19 al 28 agosto nella bella cornice del parco Ranieri torna la Festa de L’Unità di Umbertide, appuntamento diventato oramai “storico” che come sempre coinvolgerà tantissime persone tra volontari e partecipanti. Come spiegato dal segretario del Pd di Umbertide Giovanni Valdambrini, “ci sarà attenzione ai temi e alle pratiche della sostenibilità ambientale e anche quest’anno avremo la certificazione di festa ecologica; ci saranno spazi e aree riservati ai più giovani, ai bambini e alle loro famiglie e sarà ancora la festa della cucina tradizionale di qualità e della musica con un ricco programma di eventi organizzati dai Giovani Democratici.

Ma la festa dell’Unità di Umbertide – afferma ancora Valdambrini – è ancora soprattutto una festa politica. Nello spazio dibattiti tutte le sere ci sarà la possibilità di ascoltare e confrontarci con alcuni tra i più importanti esponenti nazionali del nostro partito, insieme a deputati, consiglieri regionali e sindaci; come da tradizione sarà ospite della festa la Presidente della Regione Catiuscia Marini. Parleremo di occupazione, sanità, scuola e sviluppo economico, di riforme istituzionali, di giustizia e terzo settore, del referendum costituzionale e della legge sul “dopo di noi”; parleremo del lavoro del governo Renzi e di come il Paese in cui viviamo sta cambiando, cercando di comprendere quale sarà il nostro ruolo come partito nei prossimi tempi. Vicino al tavolo dei relatori collocheremo le scarpette rosse che richiamano il dramma del femminicidio al quale dedichiamo quest’anno tutti gli incontri.

In questi dieci giorni di festa, almeno cento persone lavoreranno volontariamente per la realizzazione e la riuscita dell’iniziativa e credo che oltre al sentimento di appartenenza verso una comunità e all’amicizia, c’è la convinzione che la festa dell’Unità sia un’importante occasione e una palestra di formazione politica e culturale. La politica vera non è una esperienza individuale, ma una grande avventura collettiva ed è questo ci trasmette l’energia necessaria ogni anno. Per quanto ci riguarda, ci troveremo sempre dalla parte di chi cerca di costruire qualcosa e insieme a chi almeno prova a migliorare questa società; crediamo che essere di sinistra, aldilà delle dichiarazioni di intenti, richieda anche di misurarsi con le pratiche e le responsabilità di governo a tutti i livelli per produrre soluzioni e risultati a favore prima di tutto dei più deboli”.

Questo il programma delle iniziative politiche:

Venerdì 19 ore 21: VIVA IL PD – inaugurazione della Festa de l’Unità di Umbertide con: Giovanni Valdambrini (segretario PD Umbertide) Lucia Ranuncoli (segreteria provinciale PD Perugia)
Giacomo Leonelli (segretario regionale PD Umbria

Sabato 20 ore 21: “Un PD plurale che rispetta se stesso e i suoi elettori”con sen. Valeria Cardinali (commissione lavori pubblici Senato) Alessia Dorillo (segreteria regionale PD), Marco Guasticchi (vice pres. consiglio regionale), Attilio Solinas (presidente commissione Sanità del consiglio regionale) Coordina Fernando Marchetti (segreteria PD Umbertide)

Domenica 21 ore 21: “La buona scuola italiana e l’esperienza del FAB-LAB di Umbertide” con: Franca Burzigotti (Dirigente Campus “Da Vinci”) Carla Casciari (Consigliere Regionale) Marco Locchi (Sindaco di Umbertide) coordina Paolo Leonardi (assessore comune di Umbertide)

Lunedì 22 ore 21: “Verso il Referendum Costituzionale #bastaunSI” con: Paolo Bondi – avvocato, dottore di ricerca in diritto pubblico Luca Castelli – Università degli Studi di Perugia Ramona Furiani – Presidente Associazione “Nessun dorma – Umbria” Coordina Piergiacomo Tosti (assessore comune di Umbertide)

Martedì 23 ore 21:
“Le riforme del Governo Renzi: dalla Giustizia, al terzo settore, alla Costituzione” con: Sen. Nadia Ginetti (Commissione Giustizia Senato) Coordina Cinzia Montanucci – Responsabile dipartimento Giustizia PD dell’Umbria

Mercoledì 24 Agosto ore 21: L’Umbria che verrà: Dalla Sanità all’Economia, dalla programmazione Europea alle politiche di inclusione” Intervista pubblica con Catiuscia MARINI (Presidente Regione Umbria) Presiede Giovanni Valdambrini (segretario PD Umbertide)

Giovedì 25 ore 21 “Umbria, Marche: destino comune. Le opportunità della macroregione alla luce dei nuovi collegamenti On. Giampiero GIULIETTI (Commissione Bilancio Camera dei Deputati) On. Emanuele LODOLINI (Commissione Finanze Camera dei Deputati) Coordina Gianluca Palazzoli – Capogruppo PD Consiglio Comunale

Venerdì 26 ore 21: Presentazione del libro “Difendere la Democrazia. Il PCI contro la lotta armata” di Alessandro Naccarato (deputato). Ne discutono con l’autore Alberto Stramaccioni (Università per Stranieri di Perugia), Prof.ssa Paola Avorio (Dirigente scolastico). Coordina Marco Montanucci (coordinatore circolo PD Umbertide)

Sabato 27 ore 21: “Che cosa è la legge sul DOPO DI NOI” con: On Paolo Beni (Commissione Affari Sociali – Camera dei Deputati) Raffaela Violini (assessore comune di Umbertide) Coordina Leonardo Tosti (segretario circolo PD Umbertide)

Domenica 28: Il PD per L’Italia Intervista pubblica con MATTEO RICCI (Sindaco di Pesaro e vicepresid. Assemblea Nazionale PD) Presiede On. Giampiero GIULIETTI.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*