Federico Peverini nel consiglio direttivo dell’Anbima Umbria

Federico Peverini nel consiglio direttivo dell'Anbima Umbria

Federico Peverini nel consiglio direttivo dell’Anbima Umbria
Nel 2015 Anbima Umbria ha raccolto le adesioni di ben 56 formazioni bandistiche, di cui 42 nella provincia di Perugia, 14 in quella di Terni, per un totale di 2167 iscritti

C’è anche l’umbertidese Federico Peverini, storica colonna della banda musicale “Città di Umbertide”, nel nuovo direttivo dell’Anbima, l’Associazione Nazionale Bande Musicali Italiane Autonome.

Il 21 febbraio scorso infatti si è svolto a Costano il Congresso per l’elezione del Consiglio Regionale Anbima Umbria che dovrà guidare l’associazione del mondo musicale bandistico e corale nel prossimo quadriennio 2016 – 2020. A seguito di regolari votazioni sono stati nominati: Giorgio Moschetti Presidente, Gianni Paolini Paoletti Vicepresidente, Federico Peverini Segretario, Francesco Barcaccia Economo cassiere, Fabio Arcaleni Delegato per la provincia di Perugia, Paolo Sciaboletta Delegato per la provincia di Terni, Stefano Mancini Consigliere, Agostino Serangeli Consigliere, Luca Longhi Consigliere.

Con l’occasione sono stati nominati revisori dei conti Vittorio Pulcinelli (presidente), Andrea Mercanti, Gabriele Giglioni, e i probiviri Paolo Ortica, Anna Maria Gissi e Fioroni Elisa.

Hanno presieduto il Congresso il delegato Nazionale Anbima Nicola Fabbroni e il presidente onorario di Anbima Umbria Alberto Giglietti. Tra gli ospiti era presente anche l’assessore regionale alla cultura Fernanda Cecchini, che ha ribadito il forte interesse dell’Amministrazione regionale a voler sostenere e finanziare le bande musicali umbre, espressione vera delle tradizioni locali e della diffusione della cultura musicale.

A seguire Claudia Lucia, assessore alla politiche culturali del Comune di Bastia Umbra, ha espresso la sua gratitudine per l’immenso lavoro di volontariato profuso dalle organizzazioni bandistiche.

Nel 2015 Anbima Umbria ha raccolto le adesioni di ben 56 formazioni bandistiche, di cui 42 nella provincia di Perugia, 14 in quella di Terni, per un totale di 2167 iscritti. L’associazionismo musicale è un fenomeno ampiamente diffuso su tutto il territorio regionale ed Anbima ha l’obiettivo primario di offrire un servizio di informazione e tutela, nonché di promozione culturale con particolare attenzione al settore giovanile.

Federico Peverini

 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*