
Si chiama “Fate i secchioni! L’Arte del riciclo” il progetto didattico 2014/2015 che, per il terzo anno consecutivo, Gesenu SpA propone alle scuole del comune di Umbertide. L’iniziativa è stata presentata questa mattina presso la Residenza Balducci dalla responsabile del progetto Laura Marconi, alla presenza dell’assessore all’Ambiente del Comune di Umbertide Maria Chiara Ferrazzano e del presidente di Gesenu SpA Luca Marconi. “L’Amministrazione Comunale condivide appieno iniziative come questa– ha affermato l’assessore Ferrazzano – finalizzate a sensibilizzare in maniera divertente e creativa bambini e ragazzi al rispetto per l’ambiente insegnando loro le regole per una corretta raccolta differenziata”. “I progetti didattici di Gesenu sono partiti a Perugia oramai trent’anni fa e da tre anni vengono proposti anche ad Umbertide – ha aggiunto il presidente Marconi – E’ fondamentale che voi bambini impariate a fare la raccolta differenziata meglio di quanto è stata fatta fino ad oggi da noi adulti”.
Nello specifico il progetto, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado dall’infanzia agli istituti superiori, invita gli studenti a dare libero sfogo all’artista che è in loro, personalizzando e graficizzando i due contenitori in cartone per la raccolta della carta e della plastica che verranno consegnati ad ogni classe. Sarà possibile decorarli con qualsiasi tipo di materiale, pennarelli, acrilici, tempera, bomboletta spray ma anche fare un collage; le scuole che realizzeranno i contenitori più creativi ed originali verranno poi premiate da Gesenu. Le scuole interessate a partecipare dovranno presentare il modulo di iscrizione entro il 21 novembre dopodiché Gesenu provvederà a consegnare i contenitori. La cerimonia di premiazione è prevista per il mese di maggio.
Commenta per primo