Ex Ferrovia Centrale Umbra, Chianella: “Nota a tutti necessità manutenzione”

Ex-FCU, comuni Altotevere insieme ad assessore per prospettive e rilancio
Ferrovia Centrale

Ex Ferrovia Centrale Umbra, Chianella: “Nota a tutti necessità manutenzione”.
“Era noto a tutti e da anni che l’infrastruttura della ex Ferrovia Centrale Umbra necessitasse di rilevanti interventi di straordinaria manutenzione. Chiaramente l’attenzione massima ed è innanzitutto rivolta alla sicurezza delle infrastrutture e quindi alla sicurezza degli utenti”. È quanto afferma l’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella che sottolinea, inoltre, come “sotto il profilo tecnico-amministrativo esiste un organismo di vigilanza ministeriale chiamato USTIF che svolge, insieme alle aziende, verifiche periodiche per garantire la massima sicurezza sulle infrastrutture”.

L’assessore ricorda poi che “nella scorsa primavera la tratta Sansepolcro-Umbertide era già stata soggetta a limitazioni della velocità esattamente sulla base di controlli effettuati con gli stessi criteri con cui sono stati effettuati quelli di questi giorni”.

“Per quanto riguarda qualità e quantità dei servizi all’utenza – prosegue l’assessore – l’azienda Umbria Mobilità, gestore dell’esercizio, ha già comunicato che sta mettendo a punto le nuove modalità organizzative che consentiranno a tutti gli utenti, nessuno escluso, di disporre di servizi di trasporto adeguati alle proprie esigenze di mobilità. Servizi ampiamente previsti ed organizzati proprio per far fronte alle esigenze di carattere manutentivo sull’infrastruttura, anch’essi contenuti e ricompresi nello stesso Piano di Bacino redatto dalla Provincia di Perugia”.

“Siamo altresì – aggiunge l’assessore – in attesa di conoscere, e in maniera puntuale, tempi e modalità di realizzazione di tali interventi, che dovranno essere effettuati in maniera da non penalizzare pendolari, studenti e passeggeri. Vorrei in ogni caso ribadire che tale situazione non rappresenta certo una novità per nessuno, ma soprattutto per quanti per anni hanno concorso, per le loro competenze, alla gestione di tale infrastruttura”.

Chianella aggiunge anche che “il Piano Regionale dei Trasporti individua peraltro con assoluta chiarezza gli interventi programmati sull’infrastruttura che rendono possibile la velocizzazione della tratta Sansepolcro-Umbertide, con il risanamento del sottofondo ed il rinnovo dell’armamento con traverse monoblocco, così come quelli sulla Todi Ponte Rio-Acquasparta e sulla Acquasparta-Cesi che prevedono, tra l’altro, la messa in sicurezza della galleria Poggio Azzuano già finanziato dalla Regione ed attualmente in fase di esecuzione”.

L’assessore conclude riconfermando che “l’attenzione da parte della Regione Umbria sulla specifica vicenda della ferrovia regionale è massima e non si escludono, come già ampiamente dimostrato nella passata legislatura, le migliori soluzioni atte a garantire il futuro di questa infrastruttura e il suo ottimale utilizzo nel sistema della mobilità regionale, valutando ciò anche congiuntamente a Trenitalia e RFI, al fine di realizzare la massima integrazione con la rete ferroviaria nazionale e i relativi servizi”.

Il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Ci è arrivata comunicazione dagli uffici preposti della sospensione del transito
ferroviario lungo la tratta Città di Castello-Umbertide della ex Fcu e insieme al sindaco di Umbertide abbiamo chiesto un incontro urgente per verificare l’attuale situazione, che crea un indubbio disagio a decine e decine di persone che, per motivi di studio o di lavoro, si recano a Perugia”. E’ quanto dichiara il sindaco Luciano Bacchetta, sottolineando che “la ex Fcu, pur con tutte le note difficoltà, è un patrimonio della nostra comunità, che non può essere trascurato o dismesso”. “Chiederemo con grande determinazione – afferma Bacchetta – certezza e chiarezza relativamente ai tempi di ripristino della tratta ferroviaria che ci riguarda”.

Ex Ferrovia Centrale Umbra

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*