Estate in città: concerti, mostre e visite guidate nel weekend

Estate in città: concerti, mostre e visite guidate nel weekend

A Città di Castello eventi culturali con ingresso libero

Proseguono con successo gli eventi culturali di Estate in città a Città di Castello, anche questo fine settimana tra concerti, esposizioni pittoriche e visite guidate che valorizzano il patrimonio artistico locale. Sabato 9 agosto sono in programma visite guidate curate dall’Associazione Chiese Storiche, che permetteranno di scoprire le Chiese di San Francesco, San Domenico e la Cattedrale, dalle ore 11:00 alle 12:30. Per informazioni e prenotazioni si può consultare il sito ufficiale o scrivere all’associazione.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 17:30, è prevista l’inaugurazione al Palazzo del Podestà della mostra “TRAME” dell’artista Chigusa Kuraishi. La rassegna propone un percorso artistico dove il concetto di trama collega le varie fasi del lavoro recente dell’autrice, esprimendo una sensibilità profonda e interdisciplinare. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino a domenica 24 agosto.

Alle 18:45, nella Chiesa di San Francesco, si terrà il concerto conclusivo della XVI settimana di Musica Antica intitolata “I Maestri dei Maestri”, organizzata dalle associazioni Planetario Artistico, Aramus e Armonia Antiqua. Il concerto “Cantiamo la Natura” celebra la bellezza della terra attraverso pagine polifoniche di importanti compositori del Seicento, con particolare riferimento a due anniversari: i 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina e i 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti. L’ingresso è gratuito.

Numerose anche le mostre aperte nel weekend a Città di Castello. In Pinacoteca, nella Event Room, prosegue la mostra personale di Claudio Verna, figura di rilievo della pittura analitica italiana del Novecento, curata da Giorgio Bonomi e Lorenzo Fiorucci. Nell’Ala Nuova, da giovedì a domenica, è visitabile la mostra “La Commedia umana. Un dialogo a due voci”, con opere di Armando Fettolini e Lorenzo Pacini, a cura di Simona Bartolena e Francesca Barberotti. L’ingresso è libero.

A Palazzo Vitelli a Sant’Egidio è aperta fino al 14 settembre la mostra “Metallica. Scultura in Italia 1947-2025”, visitabile venerdì, sabato e domenica con orari 10-13 e 15-19.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*