
Elezioni 2016, Lega Nord, i cittadini scelgono Mancini
CITTA’ DI CASTELLO: DALLE CONSULTAZIONI CITTADINE DELLA LEGA NORD ESCE VITTORIOSO VALERIO MANCINI CON L’83,3%. La posizione del senatore Lega Nord Stefano Candiani e del tifernate Coordinatore Giovanile Riccardo Augusto Marchetti
Dalle consultazioni cittadine lanciate dalla Lega Nord Umbria a Città di Castello esce vittorioso Valerio Mancini con l’83,3% delle preferenze. Sono stati 618 i cittadini che hanno espresso la propria preferenza nel corso dei numerosi banchetti organizzati degli esponenti del Carroccio nel territorio tifernate.
“A Città di Castello abbiamo dato vita a delle consultazioni vere e non lo scempio di marca PD a cui abbiamo assistito a Roma e a Napoli – dichiara il senatore Lega Nord, Sefano Candiani – Noi abbiamo chiesto ai cittadini di scegliere il loro candidato a sindaco e chiunque nel centrodestra poteva essere indicato e prendere la preferenza.
L’elevata percentuale fatta registrare da Valerio Mancini conferma la fiducia che ripongono in lui i cittadini di Città di Castello, anche a conferma dell’ottimo lavoro fin qui svolto in Consiglio Regionale. Mancini sarebbe un ottimo sindaco e mi auguro che le altre forze di centrodestra siano dello stesso parere”.
“C’è molta soddisfazione per i risultati ottenuti e la grande affluenza riscontrata – spiega il tifernate Riccardo Augusto Marchetti Coordinatore Giovani Lega Nord Umbria – E’ la prima volta che nel nostro territorio la Lega Nord indìce delle consultazioni, questo perché crediamo nei principi di democrazia e vogliamo che sia il popolo a scegliere.
Non a caso nelle schede di consultazione oltre ai 5 nomi dei candidati a sindaco, chiedevamo quali fossero le priorità da realizzare in caso di vittoria.
I risultati non lasciano spazi a dubbi: oltre il 90% dei votanti ha chiesto sicurezza e controllo del territorio e riduzione della pressione fiscale.
Poco distanti, ma altrettanto alte, le percentuali di chi ha indicato la manutenzione stradale e la rinascita del centro storico. Come più volte segnalato – conclude Marchetti – risultano evidenti le forti carenze dell’attuale amministrazione”.
Alle 515 preferenze ottenute Valerio Mancini segue Andrea Lignani Marchesani con il 5,7%, Francesco Pietro Polidori con il 4,9%, Cesare Sassolini con il 2,4%, Roberto Cuccolini 2,4%, mentre tra “altri e schede nulle” si raggiunge il restante 1,3%.
Commenta per primo