
Ecco i principali eventi in programma nel fine settimana
Venerdì 6 ottobre:
- Teatro degli Illuminati: Alle 21:00 andrà in scena “Lu Santo Jullare Francesco” di Dario Fo, interpretato da Mario Pirovano. Uno spettacolo che racconta la vita di San Francesco d’Assisi in modo originale. L’evento è organizzato da La Boteguia, con il ricavato destinato all’Associazione Sottosopra per la costruzione di un pozzo in Malawi. Per informazioni e prenotazioni, contattare il 3339247415.
- Biblioteca Carducci: Alle 17:00, presentazione del libro “Fulminato e vivo” di Mauro Tatanka Cordì. Il libro racconta la vita di Tatanka Geronimo, una figura eccentrica e visionaria degli anni ’70, noto per il suo impegno ambientalista e attivismo sociale.
- Auditorium di San Giovanni Decollato: Alle 17:00, presentazione del libro di poesie “Per la cruna” di Daniele Piccini, candidato al Premio Strega Poesia 2023. L’evento includerà anche interventi musicali.
Sabato 7 ottobre:
- Pinacoteca comunale a Palazzo Vitelli alla Cannoniera: Alle 11:00, visita guidata alla Collezione d’Arte Contemporanea con un focus sulla Donazione Nuvolo. Saranno esposte serotipie realizzate dall’artista tifernate nel 1967-68. È necessaria la prenotazione per la visita guidata.
- Scuola comunale di Musica “Giacomo Puccini”: Dalle 16:00 alle 19:00, open day per conoscere la scuola, i corsi e le attività offerte. L’evento è aperto a tutti, dai giovani agli adulti, dalle famiglie agli aspiranti musicisti.
- Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle: Alle 16:30, visita guidata dal titolo “I bambini e la campagna”. Si tratta di una visita alla scoperta della vita dei bambini che abitavano in una casa contadina in passato. Saranno raccontati aneddoti e giochi dell’epoca.
Domenica 8 ottobre:
- Fondazione Burri (Ex Seccatoi del Tabacco): In occasione dell’edizione F@mu 2023, sono previste visite guidate speciali per le famiglie alla Collezione Burri. La visita include esperienze laboratoriali per bambini dai 4 ai 14 anni. Le visite sono alle 11:00 e alle 15:30 e richiedono prenotazione.
- Mostre in corso: Continuano diverse mostre artistiche in città, tra cui l’esposizione dell’artista australiano Brian Rebergen al Palazzo del Podestà, le litografie dell’artista Eduardo Relero presso la Tipografia Grifani-Donati 1799 e la mostra dedicata a Pablo Picasso presso la Galleria delle Arti.
Mostre dedicate a Luca Signorelli:
- Biblioteca Carducci: Continua la mostra documentaria dal titolo “Maestro Lucha pictore: Signorelli a Città di Castello dalle carte ai colori”.
- Chiesa di San Francesco a Montone: La mostra “Celebrando Luca Signorelli” è visitabile fino al 6 gennaio 2024 e offre una esposizione di documenti d’archivio che raccontano la presenza dell’artista a Montone e la sua eredità nel territorio.
Questi sono solo alcuni degli eventi in programma nel fine settimana a Città di Castello. Sono disponibili molte opportunità per esplorare la cultura, l’arte e la musica della città.
Commenta per primo