
Decima edizione di LudiKastello
Un weekend da 1115 ingressi.
Questo è il bilancio della decima edizione di LudiKastello, l’evento che da tre anni porta in Biblioteca Carducci tutte le sfaccettature del mondo ludico.
Giochi da tavolo, miniature, giochi di ruolo e carte collezionabili sono il pane quotidiano degli organizzatori, l’Associazione Ludica Peter Pan.
Quest’anno la proposta si è arricchita con i “Giochi de na volta” di IdeaAttivamente (Perugia) e dai videogiochi Anni ‘80. Tanti giovanissimi si sono divertiti con i giochi di legno e con le consolle in voga ai tempi di genitori e nonni.
Grande successo per la serata LARP – gioco di ruolo dal vivo – andata sold out con 10 giorni di anticipo: questa volta il Peter Pan ha trasformato la sala ristorante della Scuola Operaia Bufalini in una locanda degna dei romanzi fantasy, con giocatori e figuranti in costume.
Tra le attività menzioniamo i festeggiamenti per i 50 anni del Cubo di Rubik e per i 50 anni del gioco di ruolo più famoso al mondo, Dungeons & Dragons.
La manifestazione ha ricordato la memoria di Pietro Bini, farmacista tifernate vero precursore dell’associazionismo ludico in vallata; per l’occasione, l’attuale Direttivo ha coinvolto i membri fondatori: Daniele Fontana, Andrea Chiapponi, Marco Mancini, Aldo Benedetti, Luca Conti, Mario Menichetti e Giorgio Bagnoli. Tra i soci fondatori anche Mario Menichetti.
L’evento è stato sostenuto da Ta-Dà Fumetteria, Il Maestro Giocattoli, InkLife, Micocco Shop, Cartoleria Paci e dai ristoranti L’Archibugio e Il Grottino. Gestita dal Circolo degli Esploratori, la caccia al tesoro Forza il Forziere ha coinvolto 16 negozi del centro, un ottimo risultato per il Consorzio ProCentro.
Nell’epoca dell’intelligenza artificiale si onorano le matite e le mani dei tre artisti presenti: Leonardo Arcipreti, Sara Dallacasa e Davide L. Marescotti. Quest’ultimo, di fama nazionale, è stato la mano dietro il quadro che impreziosisce la locandina dell’evento.
La presenza di associazioni ludiche di Gubbio, Perugia, Todi e Terni confermano l’ottimo legame tra le realtà regionale. L’Ufficio Cultura e lo staff della biblioteca hanno seguito l’evento con grande fiducia, forte anche del patrocinio della Regione Umbria.
L’Associazione Ludica Peter Pan ti aspetta a San Giacomo, in via XI settembre 20/a. La sede è aperta tutte le sere. Puoi seguire le prossime attività dai loro profili Facebook e Instagram.
Commenta per primo