
Torna dal 17 al 19 ottobre a Preggio la Sagra della Castagna, giunta oramai alla 47esima edizione. Quella di Preggio è tra le sagre più attese del territorio, in grado di attirare numerosi visitatori, grazie sia alla bellezza del luogo che alla gastronomia che in quei tre giorni viene offerta dalle botteghe aperte esclusivamente per l’occasione, che ripropongono piatti particolari il cui ingrediente principale è ovviamente la castagna.
Tutti i giorni sarà infatti possibile gustare, oltre a brige e vino, i piatti tipici della tradizione nelle taverne, aperte venerdì dalle ore 19, sabato dalle ore 16 e domenica dalle ore 11.
Inoltre per i tre giorni della festa sono in programma numerose iniziative collaterali, a partire da “C’era una volta la carbonaia”: venerdì pomeriggio verrà infatti accesa la carbonaia realizzata da maestri carbonari di Preggio nella zona del parcheggio da cui partono le navette per il centro del paese e resterà accesa fino a domenica. Domenica pomeriggio invece è in programma “Pittura a più mani: interpretiamo a Preggio la favola di Matteo Bruno ‘Il regno delle castagne’”; bambini e ragazzi avranno a disposizione fogli bianchi per disegnare con le tempere la piazza di Preggio e i disegni verranno pubblicati, insieme alla favola, sul notiziario “Preggio News” di dicembre.
Sempre domenica sono inoltre previste una dimostrazione della tecnica ceramica raku da parte di Mirko di Deruta e il gioco della carta filata, con Marina che insegnerà con il suo fuso magico a filare la carta a partire da un foglio di giornale.
Commenta per primo