Crescita Creativa: La Seconda Stagione di Teatro a Scuola Illumina Città di Castello

Un'Esclusiva Rassegna Teatrale Che Celebra il Talento Giovanile delle Scuole Locali, dal 19 Aprile al 6 Giugno al Teatro degli Illuminati

Crescita Creativa: La Seconda Stagione di Teatro a Scuola Illumina Città di Castello

Crescita Creativa: La Seconda Stagione di Teatro a Scuola Illumina Città di Castello

Nella pittoresca cornice del Teatro degli Illuminati a Città di Castello, si annuncia con orgoglio la seconda stagione di “Teatro a Scuola”. L’evento, programmato dal 19 aprile al 6 giugno, rappresenta un’opportunità unica per celebrare il fervore creativo dei giovani talenti delle scuole locali. Un totale di tredici spettacoli, provenienti da vari istituti superiori e plessi scolastici del territorio, illumineranno le serate dei cittadini con storie avvincenti e performance incantevoli.

Il programma, intricato e variegato come un tessuto artistico, si apre con il suggestivo spettacolo “La stirpe di Tebe”, presentato dal Liceo Plinio il Giovane in occasione della Notte del Liceo il 19 aprile alle 18:00. Da questo momento emozionante, lo spettacolo continua a sbocciare attraverso una serie di appuntamenti imperdibili, abbracciando una vasta gamma di temi e narrazioni.

Il Polo Tecnico Franchetti Salviani si unirà al fervore il 24 aprile, offrendo al pubblico “La notte delle mille cenerentole”, seguito dalla Scuola Primaria Userna il 30 aprile con la sua interpretazione di “Pinocchio”. Ma l’eclettismo dello spettacolo si espande ulteriormente con produzioni come “Dalla scuola a Sanremo… è un attimo!” presentato dalla Scuola Primaria La Tina Sezione A e Scuola Primaria Lerchi il 2 e il 13 maggio.

Man mano che la stagione procede, l’energia e la creatività degli studenti continuano a brillare attraverso spettacoli come “Il viaggio di Alice e Leopoldo” della Scuola Primaria San Filippo il 14 maggio e “Il viaggio di Ulisse” della Scuola Primaria La Tina Sezione B il 15 maggio. Questa profusione di talento culmina in un finale trionfale con “Mary Poppins”, messo in scena il 6 giugno dall’Istituto San Francesco di Sales.

Mentre gli spettacoli incantano il pubblico, è importante notare che molti di essi offrono l’ingresso gratuito o a offerta libera, rendendo l’arte teatrale accessibile a tutti. Per coloro che desiderano saperne di più sulla rassegna o prenotare i biglietti, l’Ufficio Cultura del Comune di Città di Castello è a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie.

In conclusione, la seconda stagione di “Teatro a Scuola” si profila come un tributo vibrante alla creatività e all’ingegno dei giovani talenti locali. Con un’ampia varietà di spettacoli e un impegno verso l’accessibilità, questa rassegna promette di illuminare le serate di Città di Castello con magia e ispirazione.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*