Controlli notturni dei Carabinieri nei parchi e in centro a Umbertide

Controlli notturni dei Carabinieri nei parchi e in centro a Umbertide

Sanzioni, alcoltest e pattugliamenti per garantire la sicurezza urbana

Proseguono con intensità i controlli serali e notturni dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello e della Stazione locale di Umbertide, impegnati in un’azione capillare di presidio del territorio. L’intervento più recente si è svolto nella serata di ieri, in vista del fine settimana, ed è durato fino a notte inoltrata.

Le pattuglie – tre equipaggi dell’Arma, a bordo di auto dotate anche di etilometro – si sono concentrate nelle aree verdi cittadine e nel centro urbano, con particolare attenzione a bar e locali pubblici, dove si concentra la presenza di giovani. L’attività, a carattere preventivo, mira a contrastare reati predatori, atti di danneggiamento e fenomeni di disturbo alla quiete pubblica, oltre che a fornire un segnale visibile di attenzione alla cittadinanza.

Nel corso dei controlli sono stati identificati numerosi ragazzi, alcuni dei quali a bordo di ciclomotori risultati non conformi alle normative del Codice della Strada, soprattutto per quanto riguarda le marmitte di scarico. A carico dei trasgressori sono state elevate sanzioni amministrative.

Inoltre, diversi giovani sono stati sottoposti a verifiche etilometriche, anche se non trovati alla guida, per accertare l’eventuale abuso di alcol in luoghi pubblici. L’intervento si inserisce in una strategia più ampia di prevenzione delle dipendenze e di tutela dell’ordine pubblico.

I controlli, fanno sapere i Carabinieri, proseguiranno nei prossimi giorni, con particolare attenzione al periodo estivo e alle ore serali, quando si registra una maggiore concentrazione di persone nei luoghi di aggregazione. L’obiettivo è duplice: da un lato contrastare reati contro il patrimonio e collegati al traffico di stupefacenti, dall’altro rafforzare la percezione di sicurezza tra i residenti.

L’attività è inoltre finalizzata a prevenire comportamenti potenzialmente pericolosi o molesti, salvaguardando la convivenza civile e il decoro urbano in un periodo dell’anno che vede una significativa vivacità sociale.

L’Arma dei Carabinieri ribadisce la prossimità alle comunità locali, con un’azione quotidiana di presidio del territorio che mira a tutelare cittadini, famiglie e attività commerciali, e a prevenire ogni forma di disagio urbano.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*