Controlli dei Carabinieri, arresti e denunce a Città di Castello

Operazioni mirate su sicurezza stradale e contrasto agli stupefacenti

Nei giorni scorsi, i Carabinieri di Città di Castello hanno intensificato i controlli del territorio per contrastare reati legati al patrimonio e alle sostanze stupefacenti.

Il Nucleo Operativo e Radiomobile ha arrestato un uomo di origine albanese, trovato in possesso nella propria abitazione di San Giustino (PG) di circa 14 grammi di cocaina e 9 grammi di hashish. Rinvenuto anche un bilancino di precisione, presumibilmente utilizzato per il confezionamento delle dosi. L’arrestato è stato posto ai domiciliari.

Durante controlli serali e notturni, gli stessi militari hanno denunciato due cittadini senegalesi. I due, notati nei pressi di un parcheggio sotterraneo, si sono dati alla fuga alla vista dei Carabinieri, cercando di disfarsi di tre involucri contenenti 6 grammi di hashish. La perquisizione domiciliare ha portato al ritrovamento di ulteriori 5 grammi della stessa sostanza e di un bilancino di precisione.

L’attività dei Carabinieri ha riguardato anche la sicurezza stradale, con diverse infrazioni rilevate. Sei automobilisti sono stati denunciati. Tre di loro sono stati sorpresi alla guida in stato di ebbrezza alcolica, con conseguente ritiro della patente e segnalazione all’autorità giudiziaria. Altri due conducenti sono risultati positivi all’uso di cocaina e cannabinoidi durante i controlli con narcotest, subendo il medesimo provvedimento.

Infine, i Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno denunciato un 45enne di origine napoletana, fermato alla guida senza patente, già revocata. Durante il controllo, l’uomo è stato trovato in possesso di una mazza di legno, senza fornire spiegazioni plausibili. Inoltre, si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento con narcotest, venendo deferito per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Le operazioni proseguiranno nei prossimi giorni per garantire sicurezza e prevenire ulteriori reati.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*