
“Sicurezza rafforzata a Città di Castello: 70 persone identificate durante i controlli straordinari”
“La Polizia di Stato e la Polizia Locale intensificano i controlli per prevenire furti in abitazione e condotte pericolose alla guida”
La sicurezza a Città di Castello è stata rafforzata grazie all’intensificazione dei controlli straordinari del territorio. Questi controlli sono stati predisposti dalla Questura di Perugia in tutta la provincia con l’obiettivo principale di prevenire il fenomeno dei furti in abitazione, i reati predatori e le condotte imprudenti e pericolose alla guida.
Le volanti del Commissariato di P.S. di Città di Castello, coadiuvate dagli equipaggi della Polizia, hanno pattugliato le principali vie d’accesso alla città. Durante l’attività, sono stati effettuati numerosi posti di controllo congiunti, durante i quali è stato monitorato lo stato psicofisico dei conducenti. Questo per scongiurare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Durante i controlli, 5 conducenti sono stati sottoposti al test dell’etilometro, tutte le verifiche hanno dato esito negativo. Per prevenire i furti in abitazione e intercettare eventuali persone dedite alle attività illecite, il personale impiegato ha effettuato controlli delle vie del centro storico. Questi controlli hanno funzione di deterrenza per gli scippi, le rapine e per contrastare anche fenomeni di disturbo della quiete pubblica.
I pattugliamenti sono poi stati estesi capillarmente anche alle aree residenziali periferiche. Nel corso delle attività di prevenzione, gli agenti hanno identificato 70 persone e sottoposto a verifica 48 veicoli. Sono state contestate anche 7 infrazioni al Codice della Strada. Questi sforzi dimostrano l’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere la sicurezza e la tranquillità della comunità.
Commenta per primo