
Viabilità, sanità, edilizia e sicurezza tra i temi in discussione
Il Consiglio comunale di Città di Castello si riunirà il 31 marzo presso la residenza municipale di piazza Gabriotti. I lavori inizieranno con una sessione di question time alle 16:00, seguita dalla seduta ordinaria fissata per le 17:30. All’ordine del giorno numerosi temi riguardanti mobilità, infrastrutture, servizi pubblici e sicurezza.
Durante la fase di question time, l’assessore alla Viabilità e Polizia Locale, Rodolfo Braccalenti, sarà chiamato a rispondere a due interrogazioni: una sulla gestione della Zona a Traffico Limitato (ZTL), sollevata dal capogruppo di Castello Civica, Andrea Lignani Marchesani, e un’altra sui limiti di velocità nella zona di Santo Stefano del Piano, presentata dalla consigliera Luciana Bassini (Gruppo Misto-Azione).
Il dibattito si sposterà poi sulla questione ambientale, con l’assessore Mauro Mariangeli che interverrà in merito alla bonifica dei serbatoi di carburante interrati, argomento posto dalla capogruppo di Castello Cambia, Emanuela Arcaleni. Per quanto riguarda l’illuminazione pubblica, l’assessore ai Lavori Pubblici, Riccardo Carletti, aggiornerà il capogruppo della Lega, Valerio Mancini, sulle problematiche della pista ciclabile di viale Europa.
Sul fronte dei trasporti, il consigliere Massimo Minciotti (PD) porterà all’attenzione dell’aula le difficoltà degli studenti che necessitano di più abbonamenti per raggiungere le scuole, tema che sarà affrontato ancora dall’assessore Braccalenti.
Il vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Giuseppe Stefano Bernicchi, risponderà alla consigliera Maria Grazia Giorgi (PD) in merito alla richiesta di adeguamento della segnaletica per la geolocalizzazione delle località periferiche e rurali.
Il sindaco Luca Secondi interverrà su questioni legate alla tariffazione dell’acqua per uso irriguo della diga di Montedoglio, problematica sollevata dal consigliere Roberto Brunelli (PD).
La seduta ordinaria prenderà il via con la discussione della mozione presentata dal consigliere Valerio Mancini (Lega) per chiedere alla Provincia di Perugia la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale 104 a Bivio Lugnano. A seguire, l’assessore Carletti fornirà aggiornamenti sulla demolizione e ricostruzione della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri, rispondendo all’interpellanza dei consiglieri Elda Rossi e Riccardo Leveque (FDI), Tommaso Campagni (FI), Valerio Mancini (Lega) e Roberto Marinelli (Lista Civica Marinelli Sindaco).
L’assessore Mariangeli tratterà la questione della gestione dei servizi sportivi e del personale di Polisport, tema sollevato dalla consigliera Emanuela Arcaleni. L’assessore Braccalenti, invece, dovrà rispondere ai consiglieri Rossi, Leveque, Campagni, Mancini e Marinelli sull’organizzazione e l’adeguamento della Polizia Locale.
Il sindaco Secondi aggiornerà la consigliera Bassini sui tempi di realizzazione della Casa della Comunità di via Vasari e l’assessore Braccalenti affronterà l’interrogazione del consigliere Campagni relativa a via Marinelli.
Il Consiglio discuterà anche la mozione del capogruppo del PD, Gionata Gatticchi, per la commemorazione del Giorno del Ricordo. Il sindaco Secondi interverrà inoltre sulla gestione del Lascito Mariani, in risposta all’interrogazione del consigliere Ugo Tanzi (PSI), e sulla proposta di adduzione delle acque della diga di Montedoglio al lago Trasimeno, portata in aula dal consigliere Domenico Duranti (PD).
Infine, l’assemblea voterà la proposta avanzata dal consigliere Lignani Marchesani per valutare sedi alternative alle scuole per l’allestimento dei seggi elettorali.
I cittadini potranno seguire il Consiglio comunale in diretta streaming sulla pagina ufficiale del Comune di Città di Castello, al link https://cittadicastello.consiglicloud.it/home, oppure attraverso il canale YouTube dell’ente.
Commenta per primo