Consegna Borse di Studio in onore del Commendatore Gasperini

Premiati quattro studenti meritevoli a Città di Castello

Consegna Borse di Studio in onore del Commendatore Gasperini
borsa di studio

Consegna Borse di Studio in onore del Commendatore Gasperini

Si è tenuta nella mattina di sabato 12 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Città di Castello la seconda edizione della cerimonia per la consegna delle Borse di Studio intitolate al Commendatore Antonio Gasperini, figura storica e presidente dell’AVIS Comunale di Città di Castello per molti anni. L’evento ha visto la partecipazione di diversi esponenti della comunità, sottolineando l’importanza dell’iniziativa.

Grazie al sostegno della famiglia Gasperini, rappresentata da Alessandra Gasperini, e alla collaborazione della COOP Cento Italia, sezione Soci Alta Valle del Tevere, è stato possibile indire un concorso per l’assegnazione di quattro borse di studio destinate agli studenti più meritevoli delle scuole medie superiori. Questi studenti devono aver conseguito il diploma quest’anno e, per essere idonei, dovevano essere iscritti all’AVIS comunale di Città di Castello e aver effettuato la prima donazione di sangue.

Su un totale di 46 partecipanti, i vincitori delle borse di studio sono stati selezionati e premiati nel corso della cerimonia. Tra di loro, Gregorio Carlini si è aggiudicato la borsa del valore di € 500 dall’Istituto Tecnico “Franchetti – Salviani”, mentre Matteo Biagini ha ricevuto una borsa da € 300 e Alice Massetti una da € 200, entrambe dal Liceo Plinio il Giovane. Infine, Riccardo Mancini, anch’egli dell’Istituto “Franchetti – Salviani”, ha ricevuto una borsa di studio del valore di € 200.

Durante la cerimonia, sono intervenuti vari rappresentanti istituzionali e del mondo scolastico. Tra i presenti, il presidente dell’AVIS Città di Castello, Marcello Novelli, e Alessandra Gasperini, hanno condiviso momenti di emozione e gratitudine. Anche la Prof.ssa Marta Boriosi, dirigente scolastica del Liceo Plinio il Giovane, e Valeria Vaccari, dirigente dell’Istituto “Franchetti – Salviani”, hanno partecipato attivamente, riconoscendo l’importanza di tale iniziativa. Hanno inoltre preso parte all’evento il Sindaco Luca Secondi, l’Assessore alle Politiche Sociali Benedetta Calagreti, il presidente dell’AVIS Provinciale di Perugia, Giorgio Meniconi, e Loredana Materazzi, rappresentante della COOP Centro Italia.

Tutti i relatori hanno evidenziato il valore della donazione di sangue, incoraggiando i giovani a proseguire su questa strada di generosità e altruismo. I partecipanti hanno elogiato il lavoro svolto dai docenti, sottolineando l’importanza della loro dedizione nell’accompagnare gli studenti verso traguardi significativi. Le parole di stima rivolte agli studenti hanno messo in luce la loro sensibilità e l’impegno nel contribuire attivamente alla comunità.

Questa cerimonia non solo celebra i risultati accademici dei giovani, ma rappresenta anche un significativo passo avanti nella promozione della cultura della donazione, un valore fondamentale per la comunità di Città di Castello. L’iniziativa continua a onorare la memoria del Commendatore Antonio Gasperini, la cui eredità vive attraverso le nuove generazioni di donatori e studenti impegnati nel miglioramento sociale.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*