Concerto del sassofonista Roberto Vignoli al Festival delle Nazioni

Concerto del sassofonista Roberto Vignoli

Il ricordo del primo conflitto mondiale è uno dei fil rouge di questa edizione del Festival delle Nazioni, che si svolge a cento anni dall’entrata in guerra dell’Italia. L’evento principale dedicato a questo tema è Immagini e suoni della Grande Guerra, un nuovo progetto multimediale prodotto dal Festival che sarà in scena in prima assoluta mercoledì 26 agosto ore 21 nel Famedio del Cimitero Monumentale di Città di Castello.

Realizzato con il patrocinio dell’Istituto di ricerche storiche “Venanzio Gabriotti”, il progetto si configura come un percorso musicale e letterario sulla memoria del periodo bellico nella Valtiberina. Senza voler indagare i motivi che accesero il conflitto – perché ogni conflitto è di per sé ingiusto ed esecrabile – il nuovo progetto multimediale prodotto dal Festival dà voce alla Valtiberina e a coloro che nella vallata umbra vissero sulla propria pelle le speranze e le inquietudini della Grande Guerra, e gli ideali di un’epoca che ha segnato profondamente il nostro tempo.

I due performer-musicisti Marco Capaccioni e Alberto Brizzi cureranno la regia del suono dello spettacolo interpretato dalla Corale “Marietta Alboni” diretta da Marcello Marini, dal soprano Gabriella Zanchi e dalla pianista Leonora Baldelli. Maurizio Perugini darà voce ai testi e alle carte d’archivio raccolte da Alvaro Tacchini.

Le parole lette nei diari, negli epistolari e nelle memorie di quegli uomini, insieme ai brani corali e alle canzoni popolari entrate a far parte del nostro repertorio tradizionale, disegnano un affresco in cui immagini d’epoca e musica s’intrecciano in un lavoro originale di rielaborazione e manipolazione del suono dal vivo.

Il costo dei biglietti va da 15 a 10 €. I biglietti sono in vendita alla sede della biglietteria di Città di Castello a Palazzo Facchinetti in corso Vittorio Emanuele 2 (aperta dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18) e nel luogo del concerto a partire dalle ore 20. Per ulteriori informazioni di biglietteria: tel. 075 8522823, ticket@festivalnazioni.com.

Sono partner istituzionali del Festival delle Nazioni il Ministero per i beni e le attività culturali e del Turismo – Dipartimento dello Spettacolo, la Regione Umbria, il Comune di Città di Castello, la Camera di Commercio di Perugia, i Comuni di San Sepolcro, Umbertide, San Giustino e Citerna.

 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*