Il Comune di Umbertide parteciperà alla Marcia Perugia-Assisi

Alto Tevere Oggi - Le notizie dell'Alto Tevere Umbro
Alto Tevere Oggi - Le notizie dell'Alto Tevere Umbro

UMBERTIDE – Il Comune di Umbertide parteciperà con il gonfalone alla Marcia per la Pace Perugia- Assisi in programma domenica 19 ottobre. La Marcia intende rivendicare, a cento anni di distanza dallo scoppio della prima guerra mondiale, il diritto alla pace come diritto umano fondamentale della persona e dei popoli, che deve essere effettivamente riconosciuto, applicato e tutelato ad ogni livello. A questo proposito, nel corso dell’ultima seduta, il Consiglio Comunale di Umbertide ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dal Gruppo consiliare del Partito Democratico e illustrato dal consigliere Valdambrini che mira al riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace. Di fronte al persistente dilagare di guerre e conflitti e nella convinzione che il diritto alla pace è un diritto umano fondamentale, pre-condizione necessaria per l’esercizio di tutti gli altri diritti, il Consiglio Comunale di Umbertide, come recita l’ordine del giorno approvato all’unanimità, “plaude e sostiene l’iniziativa del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite tesa a riconoscere la pace quale diritto umano fondamentale della persona e dei popoli”, chiedendo al Parlamento e al Governo italiano di partecipare attivamente alla messa a punto del testo della Dichiarazione sul diritto alla pace e ad attivarsi presso le istituzioni dell’Unione Europea e i governi degli Stati membri affinché adottino una posizione comune favorevole all’iniziativa del Consiglio Diritti Umani e diano un fattivo contributo alla stesura della Dichiarazione.

Inoltre il Consiglio Comunale “invita le Commissione Diritti Umani del Senato e della Camera ad avviare un’udienza conoscitiva riguardante il dibattito in corso sul riconoscimento del diritto alla pace e aderisce e si impegna a partecipare attivamente alla Campagna internazionale per il riconoscimento del diritto umano alla pace promossa dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani e dalla Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace dell’Università di Padova e dalla Rete della PerugiAssisi”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*