Comune di San Giustino, presentato il nuovo portale istituzionale

Una home suddivisa per categorie, sarà possibile collegarsi direttamente ai social network ufficiali del Comune e pure accettare dei suggerimenti da parte degli utenti.

Comune di San Giustino, presentato il nuovo portale istituzionale. Snello, completamente nuovo nella sua veste grafica a soprattutto diretto e facilmente accessibile da tutti gli utenti. Presentato questa mattina nella sala del consiglio il nuovo sito istituzionale del Comune di San Giustino. “Lo abbiamo fatto con uno spirito d’innovazione – introduce così il sindaco Paolo Fratini – e per avere un rapporto sempre più diretto con i cittadini. Un sito molto più comprensibile e di facile accesso: è stato fatto un buon lavoro”. Una home suddivisa per categorie, sarà possibile collegarsi direttamente ai social network ufficiali del Comune e pure accettare dei suggerimenti da parte degli utenti.

“Sentivamo forte l’esigenza di avere un nuovo sito – ha detto l’assessore Simone Selvaggi che ha seguito tutto il progetto – eravamo arrivati a un punto tale che erano presenti tantissime informazioni, tanto da farlo diventare illeggibile.

Un portale sobrio, chiaro e pulito nei contenuti: sempre più persone si vogliono mettere in contatto con il Comune e lo fanno attraverso il web. Voglio fare anche un invito alla cittadinanza a utilizzare il nuovo portale, dove sarà presente anche un link che porterà l’utente ai contenuti del vecchio spazio.

Era necessario rinnovarlo, ma stiamo già pensando di creare in futuro una sezione dedicata alle bellezze storiche di San Giustino, così come la parte legata alla modulistica”. Un portale che sarà online già dalla prossima settimana, ma che è stato presentato alla stampa in anteprima.

“Il sito del Comune era stato creato nel 2005 – sottolinea David Domini, il tecnico che lo ha realizzato – e rispecchiava a pieno le esigenze di quel periodo: nel corso degli anni, però, i contenuti aumentavano e da un punto di vista dell’impianto non sono mai state fatte modifiche importanti. In pratica non era accessibile in modo corretto da dispositivi mobili: oggi il portale si adatta a tutte le risoluzioni e l’obiettivo finale era proprio quello di dare una risposta diretta al cittadino. Nella home troverà tutto, ci sarà anche uno spazio nel quale sono evidenziale le 15 informazioni più richieste”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*