
Comitati per il Sì a Montone, c’era anche onorevole Giulietti
Referendum del prossimo autunno sulla riforma costituzionale
Questo pomeriggio a Montone si sono costituiti i Comitati per il Sì al referendum del prossimo autunno sulla riforma costituzionale. Erano presenti, insieme all’on. Giampiero Giulietti, tra gli altri, i sindaci di Monte Santa Maria Tiberina Letizia Michelini e di Montone Mirco Rinaldi, e i segretari del Pd di Montone Maurizio Cacciamani e di Monte Santa Maria Tiberina Romano Alunno.
I Comitati per il Sì sono aperti a tutte le forze autenticamente riformiste e soprattutto a quella parte della società civile che credono in un Paese più moderno, che passa proprio per la riforma costituzionale promossa dal Governo Renzi.
Comitati per il Sì
Il prossimo ottobre i cittadini saranno chiamati ad esprimersi sulla più importante riforma della Carta Costituzionale d ella storia della Repubblica italiana, in un referendum che per il Governo e per il Partito Democratico dovrà essere un momento di grande democrazia e partecipazione. Da oggi e fino al referendum di ottobre, il Comitato per il Sì sarà aperto a tutti i cittadini, alle associazioni, alle forze della società civile, al fine di dare vita a momenti di intenso confronto e discussione, che ci permetteranno di informare gli elettori affinché possano esprimere al meglio il proprio diritto di voto. Oggi quindi da Montone è partita la nuova sfida del Partito Democratico, una sfida che ha come obbiettivo quello di fare dell’Italia un Paese più moderno e competitivo, attraverso un grande processo di riforme, che vede nei cittadini i veri protagonisti di quel cambiamento atteso da anni e che oggi, grazie al Pd e al Governo Renzi, sta finalmente concretizzandosi.
Commenta per primo