
Città di Castello verso le amministrative: Ufficio Elettorale a disposizione dei cittadini
Il sindaco rende noto che con decreto del prefetto della provincia di Perugia in data 5 agosto 2021 sono stati convocati per domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 i comizi per lo svolgimento dell’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale di Città di Castello. L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta del sindaco avrà luogo nei giorni di domenica 17 e lunedì 18 ottobre 2021. I cittadini avranno a disposizione 54 sezioni elettorali nel territorio comunale, nelle quali le operazioni di voto si svolgeranno dalle ore 7.00 alle ore 23.00 di domenica 3 ottobre e dalle ore 7.00 alle ore 15.00 di lunedì 4 ottobre.
Lo scrutinio avrà inizio subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti. Gli elettori non iscritti nelle liste elettorali, ma che hanno diritto di votare in forza di una sentenza che li dichiara elettori nel comune, dovranno esprimere il proprio voto nella sezione di appartenenza. L’Ufficio Elettorale di Città di Castello in via XI Settembre n. 41 sarà a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e nei pomeriggi di lunedì e giovedì, dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
Nei giorni immediatamente precedenti alla scadenza della presentazione delle candidature, venerdì 3 e sabato 4 settembre, gli uffici comunali osserveranno specifici orari di apertura al pubblico al fine di garantire l’immediato rilascio, entro 24 ore dalla richiesta, dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali. L’Ufficio Elettorale sarà aperto dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 nelle giornate di lunedì 30 e martedì 31 agosto, di mercoledì 1 e giovedì 2 settembre.
L’Ufficio Elettorale e la Segreteria Generale saranno aperti dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di venerdì 3 settembre e dalle ore 8.00 alle ore 12.00 di sabato 4 settembre. I certificati di iscrizione nelle liste elettorali potranno essere richiesti personalmente presso l’Ufficio Elettorale, tramite PEC istituzionale, all’indirizzo comune.cittadicastello@ postacert.umbria.it, e attraverso la posta elettronica ordinaria, all’indirizzo elettorale@comune. cittadicastello.pg.it.
L’Ufficio Elettorale ricorda che martedì 24 agosto scade il termine ultimo per la presentazione della domanda di partecipazione al voto da parte dei cittadini di uno Stato appartenente all’Unione Europea. Per poter esercitare questo diritto è necessario presentare una istanza al sindaco con la richiesta di iscrizione nell’apposita lista elettorale aggiunta, allegando la dichiarazione della cittadinanza, dell’attuale residenza, nonché dell’indirizzo nello Stato di origine, e la copia fotostatica di un documento d’identità.
Il Comune informerà tempestivamente gli interessati sull’esito della domanda e, in caso di accoglimento, invierà a tempo debito la tessera elettorale con l’indicazione del seggio in cui potranno recarsi a votare. L’iscrizione nelle liste elettorali aggiunte dà diritto ai cittadini dell’Unione Europea di eleggibilità a consigliere comunale e di eventuale nomina a componente della giunta.
L’iscrizione ha carattere permanente e la cancellazione dalle liste avverrà a richiesta dell’interessato o d’ufficio, quando ricorra il caso. Il personale diplomatico e consolare, nonché il relativo personale dipendente, può chiedere l’iscrizione nelle liste del comune in cui ha sede l’ufficio diplomatico o consolare. Per ogni ulteriore informazione i cittadini dell’Unione Europa potranno rivolgersi all’Ufficio Elettorale del Comune attraverso l’indirizzo di posta elettronica elettorale@comune. cittadicastello.pg.it e al numero di telefono 075.8529397.
Commenta per primo