
Città di Castello, raccolta differenziata anche nelle zone industriali
L’Amministrazione comunale è in prima linea sul fronte critico della salvaguardia ambientale
“In realtà – spiegano dall’Assessorato – le modalità del servizio non è quella del porta a porta classico ma di prossimità”. In concreto significa che saranno collocati fronte strada tre contenitori: uno riservato al vetro e all’alluminio, uno alla carta e uno alla plastica. Operatori di Sogepu ne gestiranno lo svuotamento in giorni determinati.
“Gli insediamenti produttivi erano l’ultimo comparto rilevante per la produzione di rifiuti ad essere escluso dal porta a porta. Implementare la raccolta differenziata di vetro e alluminio, plastica e carta avrà delle ricadute tanto significative sui volumi da farci compiere il balzo in avanti necessario a centrare gli obiettivi, che ci siamo dati. Inoltre risponde anche all’esigenza di contrastare il conferimento abusivo dei rifiuti nei cassonetti dell’indifferenziato, sopravvissuti, ormai quasi esclusivamente nelle zone industriali – precisa l’assessore –
“Il servizio di prossimità è iniziato con il mese di marzo: sta registrando un buon andamento e facciamo un appello a tutti i cittadini interessati per la massima collaborazione. Per molti si tratterà di estendere al posto di lavoro abitudini già acquisite nella gestione domestica e perseguire, con un aggravio minimo delle proprie incombenze, quelle buone prassi che fanno la differenza e abbattono in modo concreto inquinamento, degrado, costi di smaltimento.
L’Amministrazione comunale è in prima linea sul fronte critico della salvaguardia ambientale ed nel caso della raccolta differenziata nelle zone industriali si è assunta l’onere di attivazione del servizio nel piano industriale di Sogepu. Siamo certi che i cittadini saranno con noi in questa battaglia di civiltà, tesa ad aumentare il rifiuto riciclabile e a ridurre ulteriormente il fenomeno dell’abbandono, che sarà monitorato anche nelle zone interessate dal nuovo servizio con controlli specifici e mirati”.
Commenta per primo