Città di Castello, nel week end sarà la capitale della canoa

Discesa Internazionale del Tevere da Città di Castello per giungere a Roma

Città di Castello, nel week end sarà la capitale della canoa
Una manifestazione con solide radici, ma che ha trovato la forza per rinnovarsi

da Canoa Club Castello
La canoa e il Tevere tornano a essere protagonisti della città. Dopo la dimostrazione del Dragon Boat e la fondazione delle «Dragon Boat Altotevere», torna la quarantaseiesima edizione della discesa sul fiume Tevere con la «Coppa Italia Primavera», il «Trofeo Maurizio Bianconi» e il trofeo «Master», organizzate dal «Canoa club Città di Castello», guidato dal presidente Sandro Paoloni, che si svolgeranno il 19 e il 20 marzo.

Il Tevere si trasforma, così, in un campo di battaglia senza esclusione di colpi, in una gara dove abilità, forza fisica e destrezza degli atleti saranno le vere protagoniste.

Una manifestazione con solide radici, ma che ha trovato la forza per rinnovarsi: gli organizzatori hanno voluto introdurre nuovi elementi che renderanno ancora più spettacolare l’evento, dove sono attese oltre 500 persone, fra i vertici della Federazione, gli atleti e dirigenti insieme a tutti i «top player» della canoa.

L’inizio è fissato per le ore 10 di sabato con gli atleti dagli 8 ai 13 anni che gareggiano per la «Coppa Italia Primavera». Percorso più lungo per i canoisti delle categorie ragazzi, junior, senior e master alla ricerca del primo posto nella gara «sprint».

Domenica mattina, alle 10 ci sarà la gara «in linea»: una nuova emozionante competizione con un tragitto di circa sei chilometri, dove gli atleti saranno divisi per categoria e specialità e partiranno tutti insieme dallo stesso punto. Vince chi taglia per primo il traguardo. Sempre domenica la premiazione, in uno dei luoghi più suggestivi del Comune, nella Sala Consiliare, a partire dalle ore 14,30.

Città di Castello

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*