Città di Castello, campioni di solfeggio alla scuola di musica Puccini

Anche in questi giorni è aperto un avviso per il reclutamento di un insegnante di clarinetto

Città di Castello, campioni di solfeggio alla scuola di musica Puccini

Città di Castello, campioni di solfeggio alla scuola di musica Puccini

CITTA’ DI CASTELLO – Considerato uno scoglio da generazioni di aspiranti musicisti, il solfeggio è ancora parte integrante della formazione e qualche giorno fa due giovani tifernati della scuola comunale di musica G. Puccini, il clarinettista Francesco Tavernelli e il pianista Michele Braganti hanno concluso il corso preaccademico al Conservatorio di Perugia, superando brillantemente l’esame in Teoria, ritmica e percezione musicale, come viene indicato nelle scuole, con una definizione più rotonda, il solfeggio.

“Una bestia nera ieri come oggi” conferma il direttore della scuola di musica Mario Cecchetti e l’insegnante dei due promettenti studenti, il direttore della Corale M. Abbatini Alessandro Bianconi: “Hanno raggiunto un risultato importante, che apre loro le porte del Conservatorio. L’esame è previsto al terzo livello del corso preaccademico e certifica che gli allievi hanno raggiunto tutte le competenze necessarie in materia per poter così accedere ai corsi accademici”.

I complimenti a Francesco e Michele arrivano anche dall’assessore alla Cultura Michele Bettarelli: “molti giovani hanno sostenuto l’esame per uno strumento ma è la prima volta, da quando è stata attivata la convenzione con il Conservatorio Morlacchi di Perugia, che due nostri allievi si cimentano con Teoria e Solfeggio.

Un’ulteriore conferma dell’alto livello della scuola comunale e dell’estensione del campo di competenze al servizio dei tifernati. per i quali rappresenta un riferimento certo e certificato dalle procedure di selezione dei docenti. Anche in questi giorni è aperto un avviso per il reclutamento di un insegnante di clarinetto che integrerà l’organico”. Info: https://goo.gl/fUAqUR.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*