Città di Castello, artigiani in piazza con un Punto Macrobiotico

Domenica 23 ottobre presso Piazza Gabriotti ci sarà anche quest’anno la giornata organizzata da Un Punto Macrobiotico

Artigiani in piazza con un punto macrobiotico. Domenica 23 ottobre presso Piazza Gabriotti ci sarà anche quest’anno la giornata organizzata da Un Punto Macrobiotico con il patrocinio del Comune di Città di Castello dal titolo Artigiani in piazza: “Dai convegni “Cultura” la valorizzazione dell’artigianato locale”.

L’iniziativa, che come dice il titolo si ispira ai convegni “Cultura?” ideati e realizzati dal Prof. Mario Pianesi, ideatore, fondatore e Presidente dell’Associazione Internazionale UPM Un Punto Macrobiotico, e porterà in piazza circa 50 artigiani, che dimostreranno in pratica il proprio lavoro.

La particolarità dell’evento, come nelle precedenti edizioni, è che non si tratta di una mera esposizione di oggetti di artigianato, perché gli artigiani lavoreranno sotto gli occhi dei presenti, e grazie ai laboratori interattivi bambini e adulti potranno cimentarsi nella lavorazione della ceramica, nella preparazione di graziosi origami, di braccialetti secondo la tradizione azteca, o anche nella stampa tipografica con caratteri in legno, di calcografia, di utilizzo creativo di materiali da riciclo.

Saranno quindi presenti artigiani del telaio, tombolo, magliai, preparazione di arazzi, impagliatori di sedie, tinture naturali, vetrai, ceramisti, lavori in legno, in carta, in carta crespa fino al fabbro con la forgia e il muratore con la terra cruda.

Sempre sulla scia dei convegni ideati dal Prof. Pianesi, pluriencomiato per il modello di sviluppo sostenibile che da decenni sta proponendo in tutto il mondo, in mattinata è previsto un incontro tra gli artigiani e la popolazione, presso la Sala Gruppi del Comune. Il tutto si svolgerà quindi in Piazza Gabriotti, a partire dalle 10 del mattino, mentre i laboratori interattivi avranno i seguenti orari:

Laboratorio argilla: 10,30/12,00 e 14,30/16,00 – gratuito

Laboratorio degli origami: 16,30/17,30 – gratuito

Laboratorio del riciclo creativo: 17,30/19,00 – gratuito

Laboratorio dei braccialetti aztechi: 10,00/11,00 e 14,00/15,00 – gratuito

Laboratorio di stampa tipografica: sempre aperto – gratuito

Laboratorio di calcografia: 10,30/12,00 e 15,00/17,00 (costo Euro 8,00 per rimborso materiali)

Per i laboratori, è consigliabile la prenotazione presso Un Punto Macrobiotico, Via San Florido, 58 – Città di Castello, tel. 075 8522966.

Per consentire lo svolgimento nel fine settimana delle manifestazioni “Tiferno Comics Manga Fest”, promossa dall’associazione amici del fumetto, e “Artigiani in piazza”, promossa dal circolo culturale “Un punto macrobiotico”, il comando della Polizia Municipale ha emesso due ordinanze che disciplinano il transito veicolare e la sosta nelle aree interessate dagli eventi. Da oggi fino alle ore 8.00 di lunedì 24 ottobre è istituito il divieto di sosta e transito, a tutti i veicoli, compresi gli autorizzati (eccetto situazioni d’urgenza ed emergenza) su piazza Matteotti e largo Gildoni, mentre su piazza Fanti i divieti saranno effettivi dalle ore 14.00 di domani. Da domani, è inoltre istituito il divieto di sosta e di transito veicolare (compresi gli autorizzati), su tutta piazza Gabriotti a partire dalle ore 14.00, fino alle ore 21.00 di domenica 23 ottobre. Domani il mercato settimanale sarà dislocato a piazzale Ferri, con divieto di sosta lungo il lato sinistro dall’ingresso di via Nazario Sauro, e in piazza Garibaldi, con divieto di sosta su tutta l’area, circolazione veicolare consentita sul lato di palazzo Vitelli e accesso da viale Vittorio Veneto. Gli autobus avranno il capolinea in piazza della Repubblica.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*