Cinquecentenario di Raffaello, Marchetti, Onorevole Ascani avrebbe dovuto tutelare il suo territorio

Un capoluogo come quello tifernate ha grandi potenzialità che però non vengano sfruttate da chi è al Governo, o per lo meno vanta di esserlo

Cinquecentenario di Raffaello, Marchetti, Onorevole Ascani avrebbe dovuto tutelare il suo territorio

Cinquecentenario di Raffaello, Marchetti, Onorevole Ascani avrebbe dovuto tutelare il suo territorio

CITTA’ DI CASTELLO – “Il peso politico di un partito al Governo lo si misura anche e soprattutto dai finanziamenti nazionali o europei, che riesce a portare a beneficio della sua comunità. In questi giorni a Città di Castello abbiamo avuto la conferma di quanto più volte detto dalla Lega: l’amministrazione comunale e ancor più i parlamentari locali sono lontani dalla realtà cittadina, prendono senza mai dare niente in cambio”.

Il riferimento del capogruppo comunale Lega, Riccardo Augusto Marchetti, candidato alla Camera nel collegio uninominale è al mancato inserimento del Comune di Città di Castello all’interno del comitato organizzatore per il Cinquecentenario di Raffaello, comitato all’interno del quale figurano regioni come le Marche o città come Firenze ed Urbino, la cui storia culturale è ben nota a tutti ma di certo non inferiore a quella tifernate.

“Ci stupisce – spiega Marchetti – che il Pd, alla guida del comune, della Regione e con rappresentanti alto tiberini nelle fila nazionali, sia stato completamente inerme di fronte alla possibilità di accaparrarsi sostanziosi contributi per la propria terra, finanziamenti necessari per lanciare un’iniziativa culturale di livello internazionale, una vetrina più unica che rara. Un fatto di per sé inspiegabile, una sconfitta politica per la nostra terra che trova un triste epilogo se si pensa che l’on Anna Ascani, tifernate, è pure membro della VII Commissione Permanente Cultura e come tale avrebbe dovuto tutelare il suo territorio. Se il nostro capoluogo si è lasciato sfuggire un posto all’interno del Comitato organizzatore, qualcuno dovrebbe assumersi le proprie responsabilità ed ammettere il fallimento politico. Città di Castello, merita di più, merita persone presenti che non dimenticano le proprie origini e soprattutto che non tornano in Altotevere ogni 5 anni solo per meri appuntamenti elettorali. Un capoluogo come quello tifernate ha grandi potenzialità che però non vengano sfruttate da chi è al Governo, o per lo meno vanta di esserlo”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*