
“Cibus” di David Riondino al Teatro dei Riuniti
Lo spettacolo racconta il rapporto tra cibo e arte, un viaggio parallelo tra letteratura e musica attraverso il cibo senza dimenticare il buon bere.
Ospite d’eccezione al Teatro dei Riuniti che giovedì 28 gennaio alle ore 21, per il secondo appuntamento della stagione 2016, vedrà salire sul palco il cantautore, attore e scrittore David Riondino che presenterà il suo “Cibus”.
Lo spettacolo racconta il rapporto tra cibo e arte, un viaggio parallelo tra letteratura e musica attraverso il cibo senza dimenticare il buon bere.
In qualsiasi opera, letteraria o poetica, si trovano continui riferimenti al cibo, descrizioni di banchetti, pagine su certi piatti, per non dire di odi dedicate ad agrumi, carciofi, selvaggina e quant’altro. Un esempio per tutti, Neruda con le sue odi al limone, al carciofo, alla patata.
Anche nella musica il cibo ha un repertorio sconfinato: tutti i compositori almeno una volta si sono ispirati al cibo. Il repertorio spazia infatti dalle composizioni di Mozart e Rossini fino ai giorni nostri passando attraverso le colonne sonore dei film fino alla musica dei cantautori.
David Riondino con la sua verve e ironia imbastirà la serata declamando i versi più belli di poeti e scrittori che hanno dedicato parole al cibo e al vino regalandoci un’ora di grande letteratura; i bravi musicisti Scattolin e Battistelli con la loro musica raffinata e mirata faranno il resto.
Prenotazioni nei due giorni precedenti lo spettacolo dalle 17 alle 19 presso il botteghino del teatro. Per informazioni 075 9412697.
Commenta per primo