
CdCinema rassegna cinematografica sotto le stelle a Città di Castello
Al via la XI Edizione della Rassegna cinematografica sotto le stelle che l’Associazione culturale CdCinema offre agli amanti del buon cinema. Confermata la guida sapiente del giornalista, regista e conduttore della trasmissione di Rai Radio 3Hollywood Party, Alessandro Boschi.
L’XI Edizione apre il 5 luglio e fino al 4 agosto animerà il Cortile di Santa Cecilia di Città di Castello e il 25 luglio a Trestina, in Piazza Garinei.
Questa edizione vedrà un particolare omaggio all’inedito binomio “il cinema nel calcio o il calcio nel cinema”, con un personaggio che è stato, nel vero senso della parola, la voce de “Il calcio minuto per minuto”, Riccardo Cucchi. Come in ogni duetto che Alessandro Boschi riesce appunto a “mettere in campo” con tutti gli ospiti di CdCinema, sapientemente guiderà Riccardo Cucchi a raccontare il calcio nel cinema e il cinema nel calcio, presentando agli amici di CdCinema la voce radiofonica più famosa della domenica sportiva italiana per molti decenni, presentando il suo libro “Radiogol”.
Non sarà solo questo perché tanti saranno gli ospiti presenti al Cortile per questa XI Edizione, che sveleremo proiezione dopo proiezione e che offre un programma ricco di ottimi film.
Confermato il Concorso “Opere Prime Seconde” ove è il pubblico che da la sua preferenza sui film di registi alla loro prima o seconda esperienza cinematografica, scelti tra quelli più significative dell’ultimo anno.
Presente la Categoria “The Winner is”, pellicole scelte tra quelle che hanno ottenuto nomination agli Oscar e la Categoria “Scelti da noi”, film che i volontari di CdCinema hanno selezionato tra quelli che li hanno maggiormente appassionati. Presente, come ogni anno, un film di animazione per i più piccoli e non solo e un film ispirato al panorama musicale internazionale.
CdCinema conferma l’uscita dal centro storico della Città spostandosi nella Frazione di Trestina con il bellissimo film di A star is born.
Altro elemento di novità saranno alcune presenze locali, “eccellenze silenziose” le ha chiamate la Direzione artistica, quelle che, grazie alla propria bravura e originalità professionale, sono famosi nel mondo portando di conseguenza anche Città di Castello e l’Alta Valle del Tevere ad essere conosciuta fuori dai confini regionali.
DATE RASSEGNA 2019
- venerdì 5 luglio ore 21.30 The old man & the gun di D. Lowery Scelti da noi
- lunedì 8 luglio ore 21.30 Hotel Gagarin di S. Spada Opera prima
- lunedì 9 luglio ore 21,30 Sulla mia pelle di A. Cremonini Opera prima
- mercoledì 10 luglio ore 21,30 Euforia di V. Golino Opera prima
- venerdì 12 luglio ore 21,30 Dogman di M. Garrone The Winners is
- lunedì 15 luglio ore 21,30 La terra dell’abbastanza di D. D’Innocenzo Opera prima
- mercoledì 17 luglio ore 21.30 Non ci resta che il crimine di M. Bruno Scelti da noi
- venerdì 19 luglio ore 21.30 Ride di V. Mastrandrea Opera prima
- lunedì 22 luglio ore 21.30 Van Gogh di J. Schnabel The Winner is
- mercoledì 24 luglio ore 21,30 Cold War di P. Pawlikowski The Winner is
- giovedì 25 luglio ore 21,30 A Star is born di B. Cooper TRESTINA
- venerdì 26 luglio ore 21,30 10 giorni senza mamma di A. Genovesi Scelti da noi
- lunedì 29 luglio ore 21,30 A private war di M. Heineman Scelti da noi
- Mercoledì 31 luglio ore 21,30 La paranza dei bambini di C. Giovannesi The Winner is
- Venerdì 2 agosto ore 21,30 Troppa grazia di G. Zanasi Scelti da noi
- domenica 4 agosto ore 21,30 PREMIAZIONE OPERE PRIME
- Green Book di P. Farrelly The Winner is
Commenta per primo