Castello Bufalini di San Giustino, apertura serale straordinaria

Alle ore 20:45 verrà proiettato il film “Artemisia. Passione estrema” di Agnes Merlet del 1998

Castello Bufalini

Castello Bufalini di San Giustino, apertura serale straordinaria

In occasione della Notte europea dei musei nel cortile tardo-rinascimentale del Castello Bufalini di San Giustino (PG), una fortezza della fine del ‘400 trasformata dall’antica famiglia dei Bufalini di Città di Castello in una deliziosa residenza di campagna con giardino all’italiana, alle ore 20:45 verrà proiettato il film “Artemisia. Passione estrema” di Agnes Merlet del 1998. A Roma negli anni 20 del ‘600 si afferma l’attività artistica di Artemisia Gentileschi (1593 -1652/53) come  raro caso di donna pittrice in un contesto sociale dove le leggi vietavano alle donne di frequentare le Accademie e le Università. Nello stesso periodo Francesca Turini Bufalini, terza moglie del colonnello Giulio Bufalini, uomo d’armi al servizio dei Papi, si trasferisce a Roma  alla corte dei Colonna ed è apprezzata per le sue doti di poetessa con originali liriche encomiastiche e autobiografiche, ritenute dalla critica moderna le prime poesie veramente autobiografiche della produzione letteraria muliebre italiana.

La visione del film sarà preceduta a partire dalle ore 20.00 da una visita guidata nel giardino all’italiana con roseto, già cantato dalla poetessa Francesca Turini Bufalini (Borgo Sansepolcro 1553 – Città di Castello 1641), che ha abitato questa residenza di campagna dei Bufalini, come “nobil giardin con un perpetuo aprile di vari fior, di frutti e di verdure, ombre soavi, acque a temprar le arsure, e strade di beltà non dissimile”.

Castello Bufalini

 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*