Castello Bufalini, “Dal buio alla luce. Madonne mai viste”

Inaugurazione mostra Tenendo Innanzi Frutta a Castello Bufalini di San Giustino
www.sangiustino.info

In occasione delle giornate di presentazione dell’attività del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dedicate al restauro, all’archeologia e al patrimonio storico-artistico, domenica 7 dicembre 2014, nelle sale del Castello Bufalini saranno esposte, per tutto il periodo delle festività natalizie, opere mai viste provenienti dai depositi del Museo.

Al piano terra dell’edificio si potrà ammirare l’armoniosa bellezza di una serie di Madonne col Bambino dipinte da artisti del ‘600-‘700 ed apprezzare il sapiente intaglio di meravigliose cornici lignee dorate. L’esposizione dei dipinti su tela e su tavola comprende anche copie antiche di capolavori come la “Bella Giardiniera di Raffaello e la “Madonna della Rosa “del Parmigianino.

Nella Sala degli dei, nella suggestiva cornice delle scene mitologiche, dipinte dal Gherardi nel 1544 per la camera da letto di Giulio Bufalini, verrà esposta “la Medea”, un dipinto su tela che esprime la tragica rabbia infanticida di uno dei personaggi più celebri e controversi della mitologia greca che ha ispirato opere famose di scrittori, musicisti e pittori.

Alle ore 16.00 nella Sala dei ritratti, il Soprintendente BSAE dell’Umbria, Fabio De Chirico, presenterà l’evento organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria in collaborazione con il Comune di San Giustino, l’Associazione Amici dei Musei e Monumenti-Porta dell’Umbria ed il supporto tecnico della Ditta 2Gr di Guerri Giuliano.

Orari di apertura: sabato, domenica e festivi | mattina 10.00-13.00 | pomeriggio 14.30-17.30. Il venerdì è riservato solo su richiesta (gestita dall’associazione) a scuole e aziende con i seguenti orari: mattina 10.00-12.00 (scuole) | pomeriggio 15.30-17.30 (aziende).
Informazioni: Associazione di volontariato “Amici dei Musei e dei Monumenti – Porta dell’Umbria” tel/fax 075.8569599 | cell. 338.2394763 | www.amicideimuseisangiustino.it – mail amicimuseisg@pgcesvol.com

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*