
Carabinieri e Comune portano gli auguri di Natale agli anziani
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno fatto visita agli anziani ospiti del “Casa Quartiere Centro Diurno San Francesco di Sales” per portare gli auguri natalizi. L’iniziativa, guidata dal Capitano Massimiliano Croce e dal Luogotenente Fabrizio Capalti , ha voluto sottolineare la vicinanza dell’Arma alle fasce più deboli della comunità in un periodo tanto significativo come quello delle festività.
Tra sorrisi, abbracci e parole di conforto, i militari hanno cercato di alleviare il senso di solitudine che può colpire gli anziani durante queste giornate di festa. L’incontro, particolarmente apprezzato, ha visto anche la partecipazione del sindaco Luca Secondi , dell’assessore alle Politiche Sociali Benedetta Calagreti , e della responsabile comunale per le politiche familiari e degli anziani, Lorenza Scateni .
Gli ospiti, insieme alle suore e agli operatori della struttura, hanno accolto con gioia la visita, sottolineando la dedizione con cui vengono curate quotidianamente le loro esigenze. In particolare, è stato apprezzato il contesto della residenza, un antico convento agostiniano recentemente ristrutturato, che offre spazi moderni e servizi efficienti.
Per concludere il momento conviviale, i Carabinieri hanno portato in dono panettoni e spumanti, accompagnando i tradizionali auguri con un messaggio di speranza e condivisione.
Iniziativa come queste: un gesto di grande valore
La visita si inserisce nel quadro delle iniziative natalizie tese a favorire il contatto tra istituzioni e cittadini più fragili. Per molti ospiti della struttura, questi incontri rappresentano un’occasione per raccontare le proprie esperienze e ricevere gesti di solidarietà che scaldano il cuore.
L’assessore Benedetta Calagreti ha sottolineato quanto sia importante costruire una rete di sostegno per anziani e famiglie, specialmente durante le festività, quando il senso di appartenenza alla comunità diventa ancora più significativo.
Il sindaco Luca Secondi ha aggiunto che simili momenti servono a rafforzare i legami tra istituzioni, operatori e cittadini, evidenziando il ruolo fondamentale di una comunità coesa e solidale.
Il contributo degli operatori e delle suore
Gli operatori della struttura e le suore, che quotidianamente dedicano attenzione e cura agli ospiti, hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, lodando la sensibilità delle istituzioni e dell’Arma dei Carabinieri. Hanno inoltre ribadito l’importanza di far sentire gli anziani valorizzati e rispettati, elementi essenziali per il benessere psicologico e fisico.
Gli ospiti raccontano la loro esperienza
Nel corso della visita, alcuni anziani hanno condiviso aneddoti e riflessioni, ringraziando per l’attenzione ricevuta. Tra le testimonianze, emerge il valore attribuito alla qualità degli spazi e dei servizi offerti dalla residenza, che rendono il soggiorno confortevole e dignitoso.
La struttura, dotata di un giardino interno e ambienti rinnovati, rappresenta un punto di riferimento per la comunità, garantendo assistenza di alto livello e un’atmosfera familiare.
Un Natale di vicinanza e solidarietà
L’iniziativa dei Carabinieri di Città di Castello ha dimostrato come un gesto semplice possa fare la differenza nella vita delle persone. Gli auguri di Natale, accompagnati da doni e momenti di condivisione, sono stati il simbolo di una comunità unita, pronta a prendersi cura dei suoi membri più fragili.
Concludendo l’incontro con un brindisi simbolico, l’Arma ha voluto rinnovare il proprio impegno verso il territorio, rafforzando il legame di fiducia e collaborazione con i cittadini.
Commenta per primo