Camionista blocca auto contromano e evita la tragedia

Camionista blocca auto contromano e evita la tragedia

Riconoscimento del Comune di Città di Castello

Con una manovra rapida e decisa, un autotrasportatore tifernate ha impedito un possibile incidente frontale lungo la superstrada E45. L’episodio si è verificato tra gli svincoli di Umbertide-Gubbio e Montone, quando un’utilitaria lanciata contromano ha percorso un tratto di carreggiata nel senso opposto a quello consentito.

Alla guida di un camion appartenente a una nota azienda romagnola, Andrea Petturiti, 55 anni, ha reagito prontamente: ha posizionato il mezzo pesante di traverso vicino al new jersey, attivato le frecce di emergenza e atteso che l’auto si arrestasse. La manovra, coordinata con la prontezza di altri conducenti e il rapido intervento della Polizia Stradale, ha evitato conseguenze gravi.

“Non mi considero un eroe”, ha dichiarato Petturiti, padre di una figlia, sottolineando di aver agito per istinto e senso civico. Il camionista, che svolge la professione dal 1994, ha voluto ringraziare in particolare la Polstrada, con il vice ispettore Lucio Stazi, per aver messo in sicurezza il conducente dell’auto contromano e ripristinato la viabilità.

Secondo la ricostruzione, l’auto procedeva a velocità sostenuta, creando una situazione di estremo pericolo per i veicoli in regolare marcia. La prontezza di Petturiti e la collaborazione tra automobilisti e forze dell’ordine hanno permesso di concludere l’emergenza senza feriti.

Il gesto ha trovato immediato riconoscimento pubblico. Il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, ha espresso gratitudine a nome della comunità, definendo l’episodio “una bellissima pagina di vita quotidiana” e annunciando che nei prossimi giorni riceverà Petturiti in Comune, insieme ai rappresentanti della Polizia Stradale, per consegnargli un attestato di merito.

Petturiti ha colto l’occasione per rivolgere un pensiero alla categoria degli autotrasportatori, ricordando che si tratta di professionisti consapevoli delle responsabilità legate alla guida di mezzi pesanti e che, nonostante possano commettere errori come chiunque, spesso sono in grado di fornire un contributo determinante alla sicurezza stradale.

L’episodio ha suscitato numerosi messaggi di stima, sia sui social che di persona, a testimonianza della riconoscenza di chi ha compreso l’importanza di quell’intervento.

Le autorità locali hanno ribadito come la prontezza e il sangue freddo possano fare la differenza in situazioni di pericolo, evitando tragedie che, soprattutto nei periodi di maggiore traffico estivo, purtroppo non sono rare.

Grazie alla combinazione di esperienza professionale, decisione immediata e coordinamento con le forze dell’ordine, l’intervento di Petturiti si è trasformato in un esempio concreto di sicurezza stradale e collaborazione civica.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*