Calvino e dintorni: omaggio a Italo Calvino nel centenario della nascita

Letture di David Riondino con l'accompagnamento dei maestri Fabio Battistelli e Filippo Poderini

Calvino e dintorni: omaggio a Italo Calvino nel centenario della nascita

Calvino e dintorni: omaggio a Italo Calvino nel centenario della nascita

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, l’evento artistico-culturale “Calvino e dintorni” offre un breve viaggio intorno allo scrittore e alla sua scrittura limpida e illuminata. L’appuntamento, che si terrà Sabato 5 Agosto alle ore 21:30 presso il Cortile di Santa Cecilia a Città di Castello, è un’occasione imperdibile per omaggiare uno dei più grandi autori del Novecento.

David Riondino, poliedrico artista di successo, guiderà il pubblico in questo viaggio attraverso letture delle opere di Calvino, arricchite da aneddoti e riflessioni sul dibattito letterario dell’epoca. In particolare, verrà presentata l’introduzione di Pasolini alla prima edizione delle “Città Invisibili” del 1972, un incontro letterario memorabile tra i due grandi scrittori.

Il reading diventa così un’occasione per raccontare una sorta di “guerra” tra le visioni letterarie di Calvino e Pasolini, due importanti compagni di strada e antagonisti della metà del Novecento. Sul palco, prenderanno vita le città invisibili, i racconti fiabeschi degli animali del bosco e la loro misteriosa invisibilità.

A rendere l’evento ancora più suggestivo, le note del clarinetto dell’apprezzatissimo maestro Fabio Battistelli e della chitarra del giovane maestro Filippo Poderini, giovani talenti tifernati che contribuiranno a creare un’atmosfera magica e coinvolgente.

L’assessore alla Cultura, Michela Botteghi, è entusiasta dell’evento e sottolinea come grandi artisti internazionali come Riondino e Battistelli, uniti ai giovani talenti locali come Poderini, garantiranno il sicuro successo dell’omaggio a Calvino. David Riondino, legato alla storia culturale di Città di Castello, torna nella città con grande piacere, offrendo al pubblico un’esperienza indimenticabile dedicata a uno degli scrittori più amati e influenti del panorama letterario italiano.

 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*