
Buona la prima per il comitato tifernate del no “Basta Renzi”. Debutto più che soddisfacente per il Comitato del No “Basta Renzi” che alla prima uscita pubblica ha pienamente centrato l’obiettivo. Tanti sono stati i tifernati che, sabato mattina, si sono recati al gazebo di Piazza Matteotti per chiedere informazioni sulla riforma costituzionale lanciata dal Governo Renzi, positivo anche il numero di adesioni al Comitato stesso.
“E’ vero – spiega il Coordinatore del Comitato Marco Castellari – che la nostra Costituzione necessita di ammodernamento, ma questa riforma toglie solo il potere ai cittadini: i senatori non saranno più eletti dal popolo, ma continueranno ad esistere, così come accaduto pure per le province che tutt’ora sussistono i cui organismi, però, non sono eletti dai cittadini.
Non solo, il potere decisionale ad oggi in mano agli elettori verrà meno, le questioni inerenti i trattati internazionali o accordi relativi all’Europa non verranno mai sottoposti al volere degli italiani, ma deciderà il Governo per tutti, con aggravanti importanti perché se oggi per fare una proposta di legge di iniziativa popolare sono sufficienti 50 mila firme con la riforma ne saranno necessarie 150 mila e per indire un referendum ne occorreranno 800 mila.
Noi vogliamo che i cittadini possano scegliere, per questo insistiamo molto sui gazebo e sugli incontri pubblici e l’affluenza registrata lo scorso sabato è un’ottima base di partenza. La prossima settimana – conclude Castellari – incontrerò diversi rappresentanti politici che caldeggiano il NO al referendum e insieme cercheremo di mettere in atto una macchina organizzativa che rappresenti la volontà popolare e che invii un preciso messaggio al premier: BASTA RENZI”
Commenta per primo