Umbertide, bilancio di previsione, firmato accordo tra Amministrazione e sindacati

bilancio

E’ stato firmato questa mattina presso la Residenza comunale l’accordo tra l’Amministrazione Comunale e le organizzazioni sindacali relativo al bilancio di previsione 2015.

Il documento è stato sottoscritto per il Comune dal sindaco Marco Locchi e dall’assessore al Bilancio Pier Giacomo Tosti e, per le organizzazioni sindacali, da Alessandro Piergentili per la CGIL, Mario Rossetti per lo SPI CGIL, Sandro Belletti per la UIL, Antonello Paccavia per la CISL, Silvano Nardi per la FNP CISL e Piergiovanni Egidi per la UILP.

Le parti hanno concordato sulla situazione di particolare difficoltà nella quale si trovano ad operare le amministrazioni locali a causa delle manovre e dei provvedimenti legislativi che si sono succeduti negli anni determinando una drastica diminuzione dei trasferimenti statali e l’incertezza delle risorse. Nonostante questo, l’Amministrazione Comunale di Umbertide è riuscita a mantenere i servizi offerti ai cittadini e a non operare alcuna manovra fiscale, pertanto la tassazione comunale resterà invariata rispetto al 2014.

“Abbiamo apprezzato le iniziative messe in campo dall’Amministrazione Comunale di Umbertide che, nonostante il cospicuo taglio di trasferimenti, ha mantenuto invariati sia lo standard e gli investimenti nel settore dei servizi alla persona e alle famiglie sia la pressione fiscale, salvaguardando in questo modo le fasce più deboli della popolazione. – hanno affermato le sigle sindacali – E’ stata inoltre confermata la soglia di esenzione per l’addizionale comunale Irpef a 12.000 euro, avremmo preferito che venisse aumentata, ma comprendiamo e condividiamo l’atteggiamento prudente adottato dall’Amministrazione. Apprezziamo infine gli sforzi compiuti dall’Amministrazione nel sostenere il welfare cittadino, i servizi educativi e scolastici, il lavoro e le famiglie anche attraverso l’utilizzo di risorse aggiuntive”. “Anche a fronte di minori trasferimenti, siamo riusciti a non tagliare i servizi alla persona e a mantenere invariata per il 2015 la tassazione – hanno affermato il sindaco Locchi e l’assessore al Bilancio Tosti – Oggi la sottoscrizione dell’accordo con le parti sociali che hanno condiviso le scelte effettuate dall’Amministrazione è un’ulteriore conferma di un bilancio solido e sano”.

Oltre al mantenimento dei livelli di servizio destinati alle persone e alle famiglie e alla conferma delle tasse e tariffe 2014 e di tutte le relative soglie di esenzione, le parti hanno inoltre condiviso un’azione costante e determinata per la lotta all’evasione fiscale; il mantenimento degli attuali livelli di servizio destinati alle persone e alle famiglie, anche attraverso la sinergia con l’Aasl Umbria; la conferma dei contributi alle imprese per investimenti in conto capitale e per la stabilizzazione dei lavoratori; l’incentivazione del risparmio energetico, delle energie rinnovabili e dell’utilizzo responsabile del territorio; l’attenzione alla manutenzione di strade, scuole ed edifici pubblici, anche attraverso la collaborazione con altre istituzioni; la conferma del un fondo per l’assegnazione di borse di studio universitarie a studenti meritevoli;

la trasparenza e chiarezza del bilancio.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*