
Bennati celebra Ferragosto in bici al Santuario di Canoscio
Daniele Bennati, Commissario Tecnico della Nazionale di ciclismo su strada, ha trascorso il Ferragosto in bicicletta, scalando il Colle Santo e visitando il Santuario Basilica di Canoscio. Partito da Arezzo e passando per Castiglion Fiorentino, Bennati ha raggiunto il santuario insieme a un gruppo di amici per partecipare alle celebrazioni della solennità dell’Assunta.
Bennati, originario di Castiglion Fiorentino, ha dichiarato che era la prima volta che visitava il santuario in bicicletta il 15 agosto. Ha raccontato di conoscere bene il luogo grazie ai racconti dei nonni, che partecipavano regolarmente ai pellegrinaggi a Canoscio. Durante la funzione religiosa delle ore 11, celebrata dal Rettore del Santuario Don Franco Sgoluppi, Bennati ha scattato foto con i presenti e ha condiviso un’immagine sul suo profilo social “X”.
Il Santuario Basilica di Canoscio è una meta prediletta da numerosi fedeli e turisti, anche da fuori regione, con la Toscana in testa. La solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria è un evento importante per la comunità di Città di Castello, che esprime la propria devozione religiosa con grande partecipazione.
Il sindaco Luca Secondi e gli assessori alla Cultura e allo Sport, Michela Botteghi e Riccardo Carletti, hanno ringraziato Bennati per la sua presenza e hanno espresso la speranza di avere ancora il Commissario Tecnico e altri ciclisti di rilievo a Città di Castello.
Bennati, soprannominato “Pantera” per le sue caratteristiche di velocista, è stato professionista dal 2002 al 2019. Ha vinto due Giri del Piemonte, tre tappe al Giro d’Italia, due al Tour de France e sei alla Vuelta a España. Ha anche conquistato la classifica a punti alla Vuelta a España 2007 e al Giro d’Italia 2008.
La giornata di Ferragosto ha visto una grande affluenza di persone fin dalla mattina, con la Polizia Locale impegnata a regolare il traffico e garantire l’osservanza delle ordinanze. Il Santuario Basilica di Canoscio si conferma una meta importante per i fedeli e i turisti, che trovano in questo luogo un’occasione per ritemprare corpo e spirito.
La celebrazione dell’Assunta è un momento di grande importanza per la comunità locale, che rinnova la propria devozione religiosa e rafforza i legami con i territori limitrofi. La presenza di Bennati e di altri ciclisti di rilievo contribuisce a rendere ancora più speciale questa ricorrenza, che unisce fede, tradizione e passione per il ciclismo.
Commenta per primo