
La Polizia di Città di Castello ha denunciato in stato di libertà, un cittadino tifernate, F.B. di anni 73, residente in Liguria, per il reato di ricettazione, in quanto trovato in possesso di alcuni oggetti d’arte antichi. Il denunciato viene fermato per un controllo, l’attenzione dei poliziotti è attratta da una pesante valigia che lo stesso porta al Accompagnato presso gli uffici del Commissariato, all’interno della valigia spuntano alcuni oggetti d’arte, tra cui quadri ed un calice in avorio antico del valore di alcune migliaia di euro. I precedenti penali dell’interessato completano il quadro informativo. Non fornendo alcuna utile informazione circa la provenienza degli oggetti antichi, viene denunciato all’A.G anche per il reato riguardante il possesso di avorio in quanto specie protetta e sottoposta ad un particolare regime commerciale e detentivo. Allo stato attuale l’attività investigativa è mirata ad appurare se gli oggetti siano stati trafugati in zona o se l’uomo stesse recandosi da qualcuno per cercare di “piazzare” gli stessi. Si stima che gli oggetti d’arte recuperati possano valere qualche decina di migliaia di euro.
Commenta per primo