Apertura trionfale di ‘Estate in Città’ con ‘La Notte dello Sport’: un successo per lo sport tifernate

L'evento ha evidenziato la vitalità del movimento sportivo tifernate e l'importanza della collaborazione tra le istituzioni e il mondo dell'associazionismo cittadino

Apertura trionfale di 'Estate in Città' con 'La Notte dello Sport'

Apertura trionfale di ‘Estate in Città’ con ‘La Notte dello Sport’: un successo per lo sport tifernate

L’apertura della stagione 2024 di “Estate in Città” è stata un successo straordinario, grazie all’evento “La Notte dello Sport”. Il centro storico di Città di Castello è stato trasformato in un palcoscenico di energia ed entusiasmo, grazie alla partecipazione di oltre 20 associazioni sportive e alla presenza di numerosi giovani atleti.

L’evento, promosso dal Comune con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, ha evidenziato la straordinaria vitalità del movimento sportivo tifernate. L’entusiasmo contagioso ha coinvolto tifernati di tutte le età, dimostrando la forza e le grandi potenzialità della sinergia tra le istituzioni pubbliche e il mondo dell’associazionismo cittadino.

Letizia Guerri, assessore al Commercio e al Turismo, e Riccardo Carletti, assessore allo Sport, hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell’evento. Hanno sottolineato l’importanza del contributo delle associazioni sportive e dei giovani atleti, e hanno ringraziato tutti i cittadini e i commercianti che hanno partecipato all’evento.

Durante l’evento, è stato presentato il nuovo logo della Notte dello Sport, che caratterizzerà le prossime edizioni. Inoltre, l’amministrazione comunale ha consegnato attestati di riconoscenza a tutte le associazioni sportive presenti, in segno di gratitudine per il loro prezioso contributo alla promozione dello sport e del benessere nella comunità.

La serata ha offerto l’opportunità di conoscere meglio e di provare direttamente diverse discipline sportive, tra cui calcio, pallavolo, nuoto, basket, atletica, canoa, rugby, tennis, arti marziali, ginnastica artistica, equitazione, motociclismo, ma anche sport antichi come il tiro con l’arco e con la balestra.

Guerri e Carletti hanno concluso sottolineando l’importanza dello sport come elemento fondamentale della vita quotidiana dei cittadini di Città di Castello, e come ponte verso un futuro sano e responsabile per le nuove generazioni. Hanno inoltre ringraziato il personale comunale degli uffici del Commercio e dello Sport per il grande lavoro organizzativo svolto per garantire la riuscita dell’evento.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*