Altrocioccolato, conclusa 17esima edizione, impossibile restare a Città di Castello

Altrocioccolato si conferma una grande festa all’insegna dell’incontro e della condivisione

Altrocioccolato

Altrocioccolato, conclusa 17esima edizione, impossibile restare a Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Conclusa anche la 17° edizione di Altrocioccolato, il Festival del cioccolato Equo e solidale più importante d’Italia che ha portato a Città di Castello alcuni tra i più importanti importatori di Cioccolato Equo del nostro paese, riscuotendo ancora una volta grande successo e vedendo la partecipazione di un vasto pubblico sempre più interessato a conoscere nuove strade di sviluppo sostenibile.

La manifestazione culturale, oltre a parlare di cacao, di produttori e progetti di Commercio Equo, ha dedicato ampio spazio ad alcune esperienze di Economia Solidale e Sociale con cui da tempo il movimento collabora – e l’appuntamento di oggi “Il Commercio Equo tra economia responsabile, economia solidale ed economia sociale” ha confermato che nel prossimo futuro il commercio equo sarà sempre più impegnato a costruire e progettare nuove alleanze con questi soggetti e produttori.

“Mi piacerebbe sottolineare come Altrocioccolato, promotore di iniziative di incontro e confronto con le realtà della rete delle economie solidali – afferma la presidente di Umbria EquoSolidale, Elide Ceccarelli –  rappresenti un campo di sperimentazione già da qualche anno di questa nuova prospettiva, che sta maturando a livello nazionale e internazionale. Ruolo fondamentale in questo processo è di certo rappresentato dalla presenza di giovani attivi nel campo del volontariato e sensibili ai temi della sostenibilità e da un forte legame con il territorio”.

Ancora una volta Altrocioccolato si conferma una grande festa all’insegna dell’incontro e della condivisione, ma c’è un punto scuro che è stato detto dalla sua Presidente: «Abbiamo fatto il possibile per sopperire all’ingente taglio di risorse da parte dell’Amministrazione comunale – afferma la presidente di Ues, Elide Ceccarelli – tuttavia a oggi non sussistono le condizioni per poter continuare questa collaborazione. Un’Amministrazione che riconosce il valore di una manifestazione – come di fatto è sempre stato per la nostra – dovrebbe anche saper attuare le politiche giuste e gli adeguati investimenti per garantirne la permanenza, non declinare le responsabilità. Altrocioccolato è una manifestazione molto amata dal territorio tifernate e siamo molto dispiaciuti di essere costretti ad andare via ma abbiamo necessità di un maggior sostegno da parte delle Istituzioni per rinnovare la nostra permanenza a Città di Castello».«

Ma arrivano già le proposte. L’assessore del comune di Assisi, Eugenio Guarducci, con un tweet dice: «Mi auguro che le difficoltà vengano superate. Se così non fosse proporrò a di candidarsi ad ospitare l’evento già nel 2018».

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*