
da Stefano Signorelli
L’Altotevere chiude al terzo posto il torno di Gubbio “Spirito di squadra” grazie alla vittoria per 3-0 sulla Copra Piacenza nella quale Radici ha schierato le seconde linee mentre Paolo Montagnani ha messo in campo il sestetto titolare in avvio di partita, salvo poi sostituire Baroti con un Teppan in grande spolvero.
Avvio di gara punto a punto con Randazzo in evidenza (3-1) poi sorpasso di Massari (4-5). Pareggia l’ace di Aganits (6-6). Altro allungo piacentino di Alletti (8-10) e alla prima sosta tecnica è avanti la Copra per 10-12 col punto di Tencati. Dopo il time out parità di Baroti e altro break point emiliano firmato da Page (12-14). Montagnani chiama time out , dopo una fase di continui cambi palla, arriva la parità (17-17). Due punti di Baroti lanciano avanti l’Altotevere sul 20-18 che mura con Aganits per il 21-18. Due attacchi di Della lunga danno tre set point ai biancorossi (24-21). Alla seconda occasione il neo entrato Ostapenko mette in rete il servizio (25-22).
Avvio di secondo set di alto livello per l’Altotevere, con in campo Teppan per Baroti, che si porta sullo 0-4 poi Piacenza recupera due lunghezze (4-2) ma è ricacciata indietro dal muro di Teppan (3-7 e time out Radici). L’opposto estone mette a terra altri due palloni e regala l’11-6 ai suoi. Randazzo martella la pipe del 18-11 poi Piacenza recupera fino al 19-15. Altro allungo di Corvetta e compagni (23-17), la Copra prova un recupero in extremis che si ferma sull’attacco out di Page (25-21).
Dal 4-2 Altotevere al 4-5 Piacenza in un batter d’occhio, Teppan non ci sta e sorpassa (6-5). Muro di Mazzone su Page (9-6) ed immediato break di quattro punti della Copra con l’ace di Massari e il punto di Page (9-10). Alla sosta tecnica di metà set i ragazzi di Radici hanno un punto di vantaggio (11-12), al rientro il muro di Rodrigues Tavares costringe Montagnani ad un altro time out (12-14). Reazione biancorossa con Della Lunga che firma il 15-15 e Teppan che sorpassa (17-16). Controsorpasso di Tencati (17-18) ed ace di Le Roux (19-21, time out Montagnani). Tre errori di Ter Horst e uno di Le Roux danno il vantaggio all’Altotevere (24-21). La Copra annulla tutte e tre le palle match col servizio di Ter Horst e le altre due dei vantaggi (26-26). All’ottavo match ball Mazzone mura Le Roux per il 3-0 finale.
Si chiude così la due giorni di Gubbio, organizzata in modo impeccabile dalla Leukos eventi, alla quale vanno i ringraziamenti dell’Altotevere Pallavolo per l’accoglienza ricevuta.
3-0
(25-22/25-21/28-26)
ALTOTEVERE PALLAVOLO: Corvetta 3, Baroti 4, Randazzo 12, Della Lunga 8, Aganits 7, Mazzone 7, Tosi (L), Kaszap 2, Teppan 15, Dolfo, Maric. A disp.: Franceschini, Lensi (2L). All. Montagnani
COPRA ARDELIA PIACENZA: Alletti 6, Page 16, Ter Horst 4, Massari 9, Tencati 6, Rodrigues Tavares 2, Le Roux 4, Ostapenko. A disp.: Vermiglio, Papi, Zlatanov, Kohut. All. Radici.
Arbitri: Puletti e Oranelli
Note: Altotevere (b.v. 3, b.s. 14, muri 9, errori 5), Piacenza (b.v. 4, b.s. 11, muri 12, errori 9)
La due giorni di Gubbio, terminata con la vittoria di Verona e il terzo posto dell’Altotevere è stata di grande importanza per la società e la squadra del presidente Joan che ha potuto testarsi con squadre di alto livello. Il tutto in una splendida cornice di pubblico nella quale hanno fatto come sempre bella figura anche i supporters biancorossi accorsi in buon numero.
Dopo un mese e mezzo circa di preparazione, il ds Valdemaro Gustinelli tira le somme del lavoro svolto finora e del torno “Spirito di Squadra”:
“Come ci aspettavamo la qualità tecnica del torneo ha dato delle indicazioni importanti per la nostra squadra. Potersi confrontare in due giorni di pallavolo ad alto livello tecnico ci ha consentito di capire che dal punto di vista della tenuta atletica abbinata a quella tecnico tattica la squadra è ben preparata. Non è mai semplice specialmente all’inizio della stagione giocare due partite di alto livello in due giorni, il fisico può essere non molto rodato e la pressione dell’impegno agonistico a volte gioca brutti scherzi. Da questo punto di vista i segnali sono stati molto confortanti, considerato che coach Montagnani nei due giorni ha schierato sempre il miglior sestetto, incluso il cambio di Teppan per Baroti che aveva chiuso il primo set con Piacenza con percentuali basse in attacco e lamentava dolori fisici.
Direi che il lavoro svolto fino ad oggi da Paolo e tutto il suo staff è ottimo, non era semplice e no lo sarà nemmeno in futuro, amalgamare un gruppo così giovane e per nove tredicesimi nuovo e portarlo già ad un bel regime di gioco come quello dimostrato in questi due giorni. Tutto ciò dona all’ambiente e alla società serenità e rafforza le scelte, alcune molto difficili, fatte in fase di costruzione del gruppo.
Sono molto soddisfatto dell’atteggiamento della squadra in campo e fuori dal campo, massimo impegno e sudore fino alla fine, con entusiasmo e serietà al tempo stesso, questo è quello che avevo chiesto e questo è quello che i ragazzi hanno fatto. L’hanno visto i nostri tanti tifosi che ci hanno seguito in questa due giorni di pallavolo e ne sono particolarmente felice.
Altre considerazioni al momento mi pare premature farne visto che le sentenze per noi partiranno dal 26 ottobre in quel di Molfetta, ci sono ancora 20 giorni, molti dei quali i ragazzi li trascorreranno in palestra per migliorare le loro qualità d’insieme e portare la condizione fisica al top.
Un saluto e un ringraziamento particolare a Luigi Rossetti per conto di tutti i ragazzi e l’associazione Leukos che in questi due giorni hanno fatto sentire i nostri ragazzi ed il nostro pubblico come a casa loro”.
Coach Montagnani ha concesso alla squadra due giorni di riposo: gli allenamenti riprenderanno mercoledì mattina alla palestra Elitè e mercoledì pomeriggio al palasport di Sansepolcro.
[divider]
Commenta per primo