Alluvione Alto Tevere, Enea Paladino chiede stato di calamità naturale a provincia e regione

Purtroppo non si può parlare di eventi straordinari in quanto ripetuti più volte nel corso degli ultimi anni

Apertura richieste contributi eventi alluvionali 15 settembre 2022

Alluvione Alto Tevere, Enea Paladino chiede stato di calamità naturale a provincia e regione. «Ho ritenuto opportuno chiedere lo stato di calamità naturale al Presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti e alla presidente della Regione, Catiuscia Marini visto l’alluvione del 6 di novembre in Alto Tevere. Lo scrive in una nota in consigliere provinciale Enea Paladino. E’ assurdo constatare – continua – come ogni anno il nostro territorio venga vessato da alluvioni causate dalle prime forti piogge autunnali. I maggiori flussi fluviali hanno recato, nei comuni altotiberini, molti danni in più zone causando notevoli difficoltà e disagi per tutta la cittadinanza. Più volte ho chiesto la messa in sicurezza degli argini e le opere di ordinaria pulizia delle sponde dei fiumi e dei fossi laterali delle strade, al fine di evitare questi spiacevoli episodi. A ciò si aggiunge un’inerzia delle nostre amministrazioni comunali nella ripulitura dei tombini e dei pozzetti delle fognature che aggravano la situazione.

Purtroppo non si può parlare di eventi straordinari in quanto ripetuti più volte nel corso degli ultimi anni, per ciò – conclude Paladino – si chiede a tutte le amministrazioni competenti di provvedere di trovare al più presto una rapida ed efficace soluzione. Infine chiedo che siano predisposti gli aiuti necessari alle famiglie e alle case che in queste ore stanno subendo ingenti danni causati dall’acqua. Spero che queste mie richieste e appelli non rimangano, ancora una volta, inascoltate e disattese».

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*