
A 81 anni è morta a Città di Castello la nota attivista sociale
È scomparsa all’età di 81 anni, nella città di Città di Castello, Annunziata “Tina” Bacchi, conosciuta per il suo lungo impegno nel volontariato sociale e sanitario. Attiva per decenni sul territorio, è stata un punto di riferimento per molte famiglie che hanno affrontato difficoltà legate alla salute o alla solitudine.
Tina si è distinta per la costanza con cui ha partecipato a iniziative pubbliche a sostegno della ricerca oncologica e per il miglioramento dei servizi sanitari locali. La sua partecipazione non si è mai limitata al solo supporto materiale, ma si è estesa anche alla promozione della collaborazione e alla mobilitazione civica.
Accanto al volontariato, ha portato avanti anche un percorso politico significativo. Fin dalla fondazione di Forza Italia, Tina ha contribuito attivamente alla vita del partito, impegnandosi a vari livelli e restando coinvolta in maniera costante nel dibattito pubblico.
Importante anche la sua presenza nella realtà parrocchiale della chiesa di Santa Maria Maggiore, dove risiedeva e operava. È in questo contesto che ha continuato a fornire supporto alla comunità locale.
Il sindaco Luca Secondi e l’intera giunta comunale hanno espresso cordoglio, ricordando il ruolo svolto da Tina nella vita cittadina. Il primo cittadino ha definito la scomparsa come una perdita significativa per chi ha beneficiato della sua dedizione e disponibilità. Ha inoltre rivolto un pensiero speciale alla sorella Anna e agli altri familiari.
Anche il giornalista Antonio Pascotto, volto di Mediaset, ha voluto ricordarla con affetto, sottolineando il legame profondo che Tina aveva con la propria città e con le persone che la abitano.
Le esequie si svolgeranno domani, martedì 22 aprile, alle ore 10:30, nella chiesa di Santa Maria Maggiore, alla presenza della comunità e dei tanti che l’hanno conosciuta e stimata.
Commenta per primo